AOSTA - 18.02.2020 - Dopo
sci di fondo, sci alpinismo e biathlon, le Alpiniadi di Aosta (in foto un momento delle premiazioni), giunte alla terza edizione e con oltre 1500 atleti in lizza, si sono chiuse domenica con le prove dello sci alpino ed in particolare con uno slalom gigante. Hanno preso parte alla gara finale parecchi atleti del Vco, capitanati dall'ex-azzurro ed iridato di sci d'erba Riccardo Lorenzone. L'ossolano ha concluso 17esimo nella generale e terzo di categoria tra gli A3. "Erano più di dieci anni che non gareggiavo - ammette il fuoriclasse -. E' stato divertente tornare in pista, ma non ho intenzione di riprendere a competere". Sempre tra gli A3, secondo di classe (sesto nella generale) l'altro atleta di Domodossola Diego Tadina. Tra i B11 successo di Claudio Gionavardi (Intra), classe 1939; stesso risultato tra i B1 per Marco Pesenti (Domodossola), con quarto Fabrizio Bevilacqua. Ancora per l'Ossola, terzo B2 Federico Sanna e sesto Denis Ramoni. Tra gli A4 sesto l'altro ossolano Tiziano Bastino. In lizza per la sezione di Domo pure Alessio Grassi, Donato Margaroli, Valter Iossi, Giacomo Pesenti, Paolo Saglio, Valerio Cappini, Maurizio Conti e Diego Ramoni. Hanno invece corso per l'Intra Marcello Caccialupi, Angelo Sergio e Luca Ceresoli. Nella classifica per sezioni, Domodossola terza in quella dei soci aggregati.