PETTINENGO 14-10-2019 Otto le province
che hanno preso parte al Trofeo delle Province del Giro di Pettinengo con gradita presenza di Milano e Aosta oltre alla vari rappresentative dei comitati territoriali piemontesi. Ha vinto proprio Milano con 580 punti, davanti a Cuneo con 490 e, clamorosamente, a Biella/Vercelli che con 475 che ha preceduto niente meno che Torino. Tantissimi i premi in buoni valore e in natura assegnati in tutte le categorie, sia a livello individuale, sia di squadra, grazie alla partnership con Tessitura Delpiano, Lauretana, Botalla, Eurometallica, Farm Company, Microtech, Patti, Cabbia, Edilspe Incip, Menabrea e MA Service e, dal punto di vista istituzionale, con Regione Piemonte, Provincia di Biella, Comune di Biella e Comune di Pettinengo fondamentali nella riuscita di questo evento che, lo ricordiamo, coinvolge ogni anno dagli 800 ai 1000 atleti in gara tutti in una
intensa mattinata agonistica.
Decisamente alto il livello nelle categorie Allievi: in ambito femminile successo per la ceca Karolina Sasynova (13’56” su percorso di 4 km) e secondo gradino del podio per la biellese Arianna Reniero (Atl. Gaglianico, 14’11”) davanti alla lombarda Nicole Coppa (Bracco Atletica, 14’29”) che ha preceduto di soli due secondi Eloisa Marsengo (Atl. Gaglianico, 14’31”). Tra i maschi, invece, la vittoria è andata al ceco Nico Boketta (13’30” su percorso di 4.3 km) e anche qui c’è un biellese sul podio: si tratta di Paolo Orsetto (Atl. Vercelli, 13’45”). Terzo Carlo Luciano Bedin (Team-A Lombardia, 13’53”).
Le categorie Ragazzi/e e Cadetti/e assegnavano anche il titolo regionale di corsa su strada, oltre che concorrere per il trofeo delle province.
Tra i Cadetti vittoria (e titolo) per Kirili Polikarpenko (Cus Torino) che ha chiuso i 2.6 km del percorso in 9’06” regolando in volata lunga il ceco Matej Placatka (9’08”) e il biellese Lorenzo Farasin (9’09”) argento regionale. Sul podio piemontese anche Francesco Mazza (Atl. Saluzzo).
Tra le Cadette, invece, primo posto per la ceca Tereza Placatkova con il tempo di 6’29” su percorso di 1800 metri. Seconda e medaglia d’oro regionale Adelaida Badini Confalonieri (Cus Torino, 6”31). Argento e bronzo rispettivamente Matilde Bagnus (Valle Varaita, 6’52”) e la biellese
Anastasia Zucco (Atl. Stronese, 6’56”).
Tra i ragazzi vittoria per Alessio Romano (Roata Chiusani) in 5’04” su percorso di 1400 metri a argento biellese grazie a Pietro Gardini (Bugella, 5’06”). Terzo Riccardo Giuliano (Dragonero, 5’09”).
Tra le Ragazze, infine, successo di Iolanda Donzuso (Milano Atletica) su percorso di 1100 metri,ma grande soddisfazione biellese con la maglia di campionessa regionale finita indosso a Costanza Antoniotti (Bugella), 4ª assoluta in 4’16”. Sul podio piemontese anche Giuditta Bonardi (Ossolana Vigezzo, 4’17”) e Maria Elena Romano (Alessandria, 4’20”). In gara anche tantissimi atleti delle categorie più giovani: Esordienti 6, 8 e 10 e SuperCuccioli. Per tutti loro una medaglia di partecipazione e la possibilità di vedere dal vivo grandi campioni dell’atletica nazionale e mondiale.