NOVARA - 06-10-2019 - Il Comitato Territoriale FIPAV Ticino Sesia Tanaro ha dato il via ai 4 corsi di aggiornamento per allievi allenatori 1° livello Giovanile ed allenatori di 1° Grado 2° livello Giovanile, validi per il recupero degli aggiornamenti per la stagione 2018-2019 e per la nuova stagione 2019-2020. Gli
aggiornamenti sono altresì validi come 3° e 4° aggiornamento per gli Allievi Allenatori 1 livello Giovanile.
Presso la sala riunioni della sede del Comitato Territoriale si sono tenute le lezioni relative ai primi due moduli. Il primo, dedicato alle "Dinamiche d'attacco: movimenti di transizione dalla ricezione all'attacco, dalla difesa all'attacco e dal muro all'attacco", che ha avuto come relatore Massimo Barbolini (Allenatore Igor Volley Novara, Serie A1F e Campione d'Europa). Il secondo modulo era dedicato allo "Sviluppo delle tecniche e alle tattiche del servizio", che ha visto come relatore Matteo Ingratta (docente Nazionale e allenatore Igor Volley Novara B1F).
Sono stati ben 88 i tecnici che hanno chiesto di partecipare alle lezioni. Al termine di ogni modulo sono stati consegnati ai partecipanti gli attestati di frequenza.
I corsi di aggiornamento proseguono oggi con il modulo dedicato alla "Battuta nella pallavolo femminile", a cura del relatore Davide Baraldi (Viceallenatore Igor Volley Novara Serie A1F), e con "Microciclo settimanale: organizzazione di una settimana tipo nel settore giovanile di alto livello", curato da Matteo Ingratta.
Il numero complessivo di iscritti alle sessioni del weekend raggiunge quota 104, comprensivo di 3 tecnici provenienti da altri Comitati, a testimonianza di grande prestigio e volontà di crescere dell'intero movimento pallavolistico del territorio.
Il coordinamento dei corsi è stato affidato a Oscar Zaramella, in qualità di referente del Centro Qualificazione Allenatori del Comitato Territoriale.