MIASINO- 22-11-2018- Si è svolto domenica 18 novembre il Ciclocross Lago d’Orta, gara valida come undicesima prova del Master Palzola di ciclocross amatoriale.
La manifestazione, organizzata da Asd Iride Cycling Team di Omegna in collaborazione con Asd Bilake di Miasino, ha riscosso un buon successo fra gli appassionati di questa dura disciplina, abbracciati da un bel sole che ha reso particolarmente piacevole la location,infatti, sono stati un centinaio gli atleti che si sono esibiti su un percorso di 2.2 Km dando vita ad una gara veramente spettacolare.
Un bel clima di armonia fra i concorrenti, gli organizzatori e il pubblico presente e le bellezze che contraddistinguono i territori cusiani, hanno “coccolato” la passione che anima gli amanti di questa particolare disciplina.
Sono state tredici le categorie che hanno partecipato alla gara di domenica il cui programma prevedeva alle 13.30 la partenza della prima batteria e alle 14.30 la partenza della seconda.
Ogni biker ha percorso 18 Km su un bel circuito wild nel quale erano presenti brevi e ripide salite, discese lampo e ostacoli che hanno obbligato i corridori ad alternare rapidamente ritmo e tecnica ed è proprio questo dover alternare velocemente alla pedalata momenti in cui bisogna correre con la bici in spalla per scavalcare gli ostacoli presenti nel tracciato, che rende il cross una specialità tanto affascinante quanto impegnativa.
Nella categoria Primavera il migliore è stato Ramponi Fabio dell’Asd Mtb Omegna, nella categoria Debuttanti il miglior tempo l’ha fatto Miazza Gabriele dell’Asd Mtb Omegna, fra gli atleti Junior si è classificato primo Turetta Nicholas della società Loris Bike, fra i Senior 1 il migliore è stato Tacchini Alessandro della società Bicitime Racing Team, nella categoria Senior 2 si è distinto Barloggio Damiano della Vc Tre Valli Biasca, fra i Veterani 1 il migliore è stato l’atleta Viola Sergio del Team Media Bike, nella categoria Veterani 2 è arrivato primo Bertolotti Alessio G. dell’Asd B&B Cycling Team, fra i Gentleman 1 la medaglia d’oro l’ha conquistata Salone Massimo dell’Asd Effebike Casale Monferrato, fra i Gentleman 2 sul gradino più alto del podio è salito Valsesia Massimo dell’Asd Auzate – M.R.G. , nella categoria Supergentleman A, il migliore è stato l’atleta Biella Claudio della società Velo Club Valsesia e fra i Supergentleman B Pirozzini Lucio della società Auzate – M.R.G. è stato il biker che ha registrato il miglior tempo.
Per quanto concerne le donne nella categoria Woman Junior - Woman A si è distinta Vecchio Laura dell’Asd Auzate - M.R.G. e nella categoria Woman B la migliore è stata Oertel Kathrin della società Iride Cycling Team.
Nella classifica per società il maggior numero di punti è stato conquistato dall’Asd Auzate M.R.G.
Le società Iride Cycling Team di Omegna e Asd Bilake di Miasino, le realtà che hanno organizzato la manifestazione, si sono piazzate rispettivamente al 4° e al 10° posto nella classifica generale per società.
Fra le due batterie c’è stata la partenza non competitiva del Baby Cross, un’occasione organizzata per bambini non agonisti fino ai 12 anni.
Soddisfatti gli organizzatori: “E’ stata una bella giornata di sport quella che si è svolta domenica a Miasino sia dal punto di vista meteo, con il sole ed il cielo azzurro terso come non si vedeva da mesi ormai in questo autunno piovoso, sia dal punto di vista della partecipazione -afferma Giovanni Borgatta presidente dell’Asd Iride Cycling Team-. I cento atleti agonisti provenienti dalle province limitrofe e i quindici ragazzini non agonisti hanno regalato uno spettacolo multicolore sul verde dei prati circostanti il paese cusiano.
Il ciclocross -continua Borgatta- è uno sport duro solitamente caratterizzato da fango, freddo e fatica, questa domenica il fango e il freddo, complice il bel tempo, fortunatamente non si sono presentati, mentre la fatica ha fatto la parte del leone su un tracciato di gara molto duro che prevedeva anche una parte tecnica con brevi ma durissimi muri da superare con la bici ed una girella vorticosa dove i corridori in entrata sembravano mescolarsi con quelli in uscita.
Grande spettacolo insomma che si è concluso con un sostanzioso ristoro messo in campo dalla Pro Loco di Miasino e ricche premiazioni”.
Anche Max Curioni presidente dell’Asd Bilake di Miasino è entusiasta: “Sono veramente molto soddisfatto dell’edizione 2018 del Ciclocross di Miasino, domenica è stato davvero tutto perfetto. Lavorare con gli amici di Iride è stato molto bello e insieme abbiamo dato vita ad una giornata speciale in cui il bene e lo sport hanno vinto su tutto. Si respirava unione domenica a Miasino ed era forte nell’aria quella che è la vera essenza dello sport che prima di tutto è lealtà, serietà, competizione sana e rispetto del prossimo.
Voglio ringraziare tutti quanti hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento -aggiunge Curioni-, non elenco tutte le persone, le realtà e le istituzioni che ci sono state accanto perché rischierei di dimenticare qualcuno… Un grazie particolare lo rivolgo agli atleti che senza risparmiarsi ci hanno regalato momenti magici sui prati di Miasino e un grazie lo voglio dire anche a tutti i cuccioli che durante il Baby Cross ci hanno deliziato offrendoci emozioni pure e ci hanno consentito di ritrovare quello “sguardo bambino” che a noi grandi serve per mai dimenticare di fermarci e vivere il momento con entusiasmo, gioia e stupore. Credere nelle giovani generazioni è davvero la strada vincente in quanto lo sport ha una forte valenza educativa e concorre alla formazione di una personalità armonica ed equilibrata che pone le basi per un’apertura alla cultura e al sociale”.
r.a.