Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
STRESA- 21-11-2018- Ottavo successo consecutivo per il Sanremo, ora in vetta alla classifica, Stresa ancora battagliero, ma punito dai suoi errori difensivi e ko nella ripresa come già avvenuto contro la ex capolista Lecco. Terzo stop di fila per i borromaici che ad inizio gare optano per un tandem offensivo pesante (Armato-Bernabino) una difesa folta, ma maglie di centrocampo alquanto larghe. Cosi’, a differenza della gara con il Lecco, gli ospiti trovano subito alcune ghiotte palle gol. Ne fallisce una al 9’ Molino (bravo Barantani nella respinta), al 13’ Sadek calcia alto un rigore in movimento dal limite dell’area, al 15’ di nuovo Molino manda alle stelle da buona posizione, tre minuti dopo Fall cicca il pallone clamorosamente in area. Lo Stresa si fa vedere solo in due occasioni: con un traversone di Vanzan non corretto in rete (7’) e su colpo di testa alto fuori al 22’ di Frascoia. Borromaici però anche poco fortunati perché al 34’ quando il Sanremo ha un po’ mollato la presa vanno vicinissimi al gol con Bernabino che con diagonale colpisce la base del palo. Nella ripresa la gara sembra poter prendere la via dello 0-0. Al 10’ Gitteh compie un netto quanto inutile fallo su Taddei, in area , ma con le spalle rivolte alla porta. Molino trasforma i lpenalty. A questo punto la gara diventa più bella. Rampo toglie Barabino (ma sarebbe stato meglio Armato in giornata no) e Bratto e mette in campo Scienza e Brugnera. Il figlio d’arte fa subito il pari: azione sulla fascia di Telesca, palla in area dove è appostato Scienza che con un gran tiro al volo fulmina Manis. Lo Stresa sulla scia dell’euforia ci prova ancora. Al 27’ Brugnera manda alto, un minuto dopo Manis respinge con fatica un altro tiro di Scienza. Girandola di cambi in casa ospite e matuziani che passano a 8’ dalla fine: Bregliano avanza abbastanza indisturbato nella metà campo di casa poi serve Fall: il giocatore, ex Caronnese e Como fino ad allora inguardabile, stoppa il pallone lo addomestica e batte Barantani in uscita con un morbido tiro che si infila in rete. Nel finale lo Stresa stanco e sfiduciato potrebbe subire una punizione più severa. E’ bravo Barantani, fra i migliori dei suoi: al 41’ su Spinosa a deviare con un colpo di reni. Il n° 8 ospite ci prova ancora due volte, ma il portiere vigila e poi la mira è sballata. Per lo Stresa un altro stop e adesso ad Arconate non si potrà più sbagliare. (Ma. Ro.)
STRESA- SANREMO 1-2
Stresa Sportiva: Barantani 7, Vanzan 5.5, Diaw 5.5, Bratto 6 (21’ st Brugnera 5.5), Agnesina 5.5, Telesca 6 (45’st Tuveri ng), Gilio 5.5, Frascoia 6, Gitteh 5; Armato 5, Bernabino 6.5 (21’st Scienza 7). A disp.: Boari, Eliseo, Dervishi, Feccia, Rosato, Scibetta. All.: Rampi 5.5
UNIONE SANREMO: Manis 6, Fiore 6, Castaldo 6, Bregliano 6.5 , Anzaghi 6.5,; Sadek 5.5 (15’st Rutolo 6), Taddei 6, Spinosa 6.5; Carletti 7 (32’ st Brugni ng), Fall 6 (39’st Traini ng), Molino 5.5(28’st Scalzi 6),. A disp: Pirisi, Traini, La Fauci, Montanaro, Martelli, Gagliardi. All.: Lupo 6.5
Arbitro: Vergaro di Bari : 6
Reti : 11’st Molino (rig), 25’st Scienza, 37’st Fall
Note: , giornata grigia, terreno pesante, Ammoniti: Fall, Taddei, Sadek. Spettatori 150 circa, con una dozzina di ultras ospiti. Angoli 5-1 per il Sanremo. Recupero 1’ e 3’.