1

gozzano lucchese

VERCELLI - 16-10-2018 – Un rigore conquistato e trasformato da Rolando all’ultimo secondo del 5’ di recupero dà il primo punto “casalingo” al Gozzano che interrompe la serie di sconfitte (tre) e beffa la Lucchese che stava assaporando il successo dopo tre pareggi consecutivi. Risultato giusto che premia la voglia del Gozzano di tentarci fino all’ultimo e punisce gli ospiti rinunciatari ed oltremodo fallosi nel II tempo che concludono in 10. Gara peraltro brutta, più simile al una sfida di serie D che ad un confronto tra squadre professionistiche. Poco calcio, molti scontri fisici gestiti in modo non sempre preciso da Marotta, giovane arbitro di Sapri.  Pochissime le occasioni da gol e gara che vive sulla rete segnata dopo solo 6’ da Sorrentino, grazie al regalo di Gigli. Castagna fa partire una punizione a sorpresa dalle tre quarti campo: mentre tutti si aspettano il cross il tiro è indirizzato a rete, Gigli smanaccia sui piedi di Sorrentino che da due passi fa gol. La Lucchese potrebbe chiudere il match poco dopo: svarione difensivo e diagonale di Sorrentino che lambisce il palo. Da qui in poi i rossoneri ospiti decidono di vivere di rendita sul gol e lasciano il pallino del gioco al Gozzano che però senza le accelerazioni di Petris e assente Guitto è poca cosa. Sanpiietro, il suo sostituto, si fa male alla mezz’ora e la confusione aumenta. Libertazzi non è mai pericoloso, Messias si accende ad intermittenza (suo l’unico spunto con parata in angolo nei primi minuti di Falcone). Si assiste ad una sfida di forza e di nervi. Nella ripresa il Gozzano si sposta decisamente nella metà campo avversaria. La Lucchese non solo concede campo , ma anche una sfilza di punizioni, almeno una dozzina, dalle fasce della tre quarti campo, ma i marcantoni ospiti respingono sempre nel gioco aereo i traversoni conseguenti.  Solo al 60’ Graziano rimane solo in area, su di un calcio franco, ma di testa manda a lato da pochi passi. Falcone deve sventare di pugni in altre due mischie selvagge e al 83’ mette in angolo una punizione non ardua di Messia. Favale prende il secondo giallo e la Lucchese va in 10. Nei 5’ di recupero dopo l’ennesima punizione si accende un mischione con 20 giocatori e appena dentro l’area Rolando finisce a terra toccato da un difensore (Maurii) L’arbitro non ha dubbi e tra le proteste ospiti Rolando trasforma e sigla l’1-1. Unica emozione di una gara francamente brutta e con pochi schemi , ma che dà morale al Gozzano atteso dalla gara di Pontedera giovedi’ sera.

GOZZANO - LUCCHESE 1-1

A.C. GOZZANO (3-5-2): Gilli 5; Bini 5.5, Emiliano 6, Gigli 5 (35’ st Tuminelli ng); Tordini 5.5 (17’ st Evan’s 5.5), Graziano 5.5, Palazzolo 5 (17’ st Rolfini 5), Sampietro 5.5 (37’ pt Grossi 5.5), Rolando 6.5; Libertazzi 5, Messias 6. A disp. Casadei, Manè, Romeo, Acunzo, Bruzzaniti, Tumminelli, Gemelli, Rizzo, Secondo. All. Soda: 5.5

A.S. LUCCHESE (4-3-1-2): Falcone 6; Lombardo 6, Martinelli 5.5, De Vito 5.5, Favale 5; Greselin 5.5, Mauri 5, Provenzano 6; Castagna 6 (15’ st Cardore 5.5); Sorrentino 6 (15’ st Isufaj), Bortolussi 5. A disp. Aiolfi, Palumbo, Bernardini, Santovito, Iovanovic, Palmese, Strechie, De Feo, Bacci. All. Favarin : 5.5.
Arbitro: Marotta di Sapri: 6
Marcatori: 6’ pr Sorrentino, 49’ st (rig.) Rolando.

Note: angoli 7 a 1 per il Gozzano. Ammoniti Provenzano, Favale Gigli. Espulsi al 27’ st per proteste dalla panchina il preparatore atletico Guidi e quello dei portiere Biato. Espulso al 44’ st Favale per doppia ammonizione. Recupero 2’ pt e 5’ st. Spettatori 250 circa.

Maurizio Robberto

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.