PIEDIMULERA-18-09-2018- Ritorna il Rally dell'Ossola, aprono infatti il 20 settembre le iscrizioni al rally day giunto alla 10° edizione che si svolgerà il 20 e 21 ottobre e chiuderà la stagione 2018 dei rally di zona. La formula è quella dei rally day, con partenza e arrivo a Piedimulera. Non ritorna solo il "Vallino" ma anche il trofeo più spettacolare che proprio con questa gara è nato, ovvero il “Fumarc da travers”. Il trofeo si terrà all'interno del "tornante arena" della prova Fomarco, ancora top secret quale dei tre passaggi sarà quello valido per il premio al traverso più spettacolare. Gli equipaggi ripeteranno per tre volte le prove speciali Fomarco e Panoramica, andando a percorrere 33.60 km di prove speciali. Non è stato ancora annunciato dove sarà svolto lo shakedown, che inizierà alle ore 14 di sabato 20 ottobre fino alle ore 17.
Il “Vallino” è il rally figlio del valli ossolane, gara nata con lo scopo di soddisfare le tante richieste degli appassionati locali e per concedere possibilità ai giovani piloti di iniziare a prendere confidenza con le gare, riuscendo con questa formula di rally day, ai tempi rally sprint, ad avere costi più bassi.
Al rally hanno preso il via e vinto anche molti piloti arrivati da fuori provincia, come nel caso della prima edizione, vinta da Elwis Chentre su Peugeot 306 rallye, e della quarta vinta da Gasperetti – Ferrari su Clio Williams. La 5° edizione è vinta dagli Ossolani Ciamparini Luciano e Ciamparini Fabio, davanti a Andrea Giudici e Anna Fatichi, terzi Massimo Margaroli e Matteo Lauretta. Nel 2011 il Rally diventa di categoria bi-Ronde, che permette l’iscrizione anche alle wrc, il rally fa il pieno di iscritti, e viene vinto dal campione di rally Piero Longhi e Luigi Pirollo su Mini Wrc, secondi Massimo Canella e Silvio Gria su Xsara wrc, terzi Maran Vanni e Maran Lorenzo su Skoda Wrc. Ma i piloti che hanno per ora il record di vittorie sono Davide Riedmann, vincitore della 3° e 4° edizione, e Alessandro Bocchio vincitore della 6° e 7° edizione. L’ultima edizione si è svolta nel 2015 ed a vincerla sono stati Davide Caffoni e Mauro Grossi su Clio s.1600, in seconda posizione Corrado Pinzano e Marco Zegna, terzi Massimo Margaroli e Mario Cerutti.
Per tutte le informazioni clicca qui