MONTEMOR O VELHO – 23.08.2018 – Scatta oggi
alle 11,47 a Montemor o Velho, in Portogallo, il Mondiale di Carlo Tacchini. Il verbanese, ormai stabilmente tra i migliori interpreti del C1 a livello internazionale, è atteso da un doppio impegno, sulla distanza dei 500 e dei 1000 metri. Si inizia da quella più corta e dalla seconda delle tre batterie del C1 500, quella più forte in cui i rivali sono il due volte campione olimpico Sebastian Brendel, il medagliato di Rio de Janeiro Isaquias Dos Santos Queiroz e l’ucraino Pavlo Althukov. Solo il primo accede direttamente alla finale di domani pomeriggio. Gli altri si contenderanno un posto nelle semifinali in calendario in tarda mattinata.
Oggi pomeriggio il bis con la gara del C1 1000, specialità olimpica, vero banco di prova per le ambizioni del ventitreenne atleta delle Fiamme Oro, che è stato inserito nella terza batteria eliminatoria, il cui start è previsto per le 15,14. Tacchini sarà in acqua 4, a fianco del brasiliano Dos Santos Queiroz, con il quale si giocherà il primo posto che, anche in questo caso, vale la finale. Risparmiare energie in una competizione serrata che tra domani e sabato vedrà concentrate più gare è importante.
All’appuntamento portoghese Tacchini arriva in buone condizioni fisiche e sorretto dal morale. Il suo percorso di crescita, finalizzato alle Olimpiadi di Tokyo 2020, procede secondo i programmi e anche i risultati sono positivi. A Montemor o Velho arriva con al collo la medaglia di bronzo ottenuta agli Europei di Belgrado lo scorso giugno, primo di una serie di podi ottenuti nelle competizioni giovanili Under 23: oro e argento agli Europei di Auronzo di Cadore, argento e bronzo ai Mondiali di Plovidv, in Bulgaria.