VERBANIA- 18-07-2018- Per la stagione 2018-2019
il Presidente del Comitato Regionale Christian Mossino ha confermato l'organico che gestirà la Delegazione del Vco della LND: Ruggero Baraggia (Delegato), Domenico Stasolla (Vice Delegato), Sergio Belli (Segretario), Davide Corsi (Componente).
La Delegazione, la cui sede dal luglio 2017 è tornata nel capoluogo di Provincia presso il CONI (Via Muller 37), è a disposizione per supportare le circa quaranta società affilliate per tutte le necessità riguardanti le iscrizioni, i tesseramenti, la normativa sportiva e i rapporti con i Comuni per l'utilizzo degli impianti sportivi.
Anche quest'anno alla Delegazione sarà affidata la gestione del Campionato di Terza categoria e del settore giovanile dagli Allievi ai Piccoli Amici, per un totale di circa 70 gare per ogni fine settimana.
La LND per far ripartire il calcio dilettantistico dalla base, e facilitare la partecipazione ai campionati locali, ha deciso di rinnovare la gratuità dei diritti d'iscrizione per le neo affilliate.
Questo sarà il primo di una serie di incentivi destinati a facilitare la partecipazione ai vari campionati.
Terza categoria, ma non solo: infatti potranno beneficiare della gratuità dei diritti d'iscrizione anche le società neo affilliate che si iscriveranno al Campionato Serie D femminile, Serie D Calcio a 5 e Calcio a 5 femminile. Tale gratuità è, altresì, riconosciuta alle società di puro Settore Giovanile Scolastico che nella stagione 2018-2019 decideranno di ampliare l'attività iscrivendo una propria squadra a detti campionati e, anche, ai sodalizi di calcio a 11 o a 5 maschile che per la prima volta iscriveranno una squadra femminile.
Inoltre per le società che partecipano da almeno due stagioni allo stesso torneo è stato istituito un premio fedeltà che consisterà nella fornitura di materiale tecnico-sportivo.
Tra le novità introdotte con questa stagione sportiva, si segnala il fatto che il Comitato Regionale ha deciso di adottare la cosiddetta "Panchina lunga" (9 giocatori di riserva) che, quindi, sarà utilizzabile dall'Eccellenza alla Terza categoria. Questa disposizione è valida anche per le categorie Allievi e Giovanissimi.
In materia di tesseramento la FIGC ha semplificato le procedure per gli stranieri attraverso il recepimento della norma "ius soli sportivo" e della legge di Bilancio 2018. Con un solo certificato i calciatori stranieri che hanno i requisiti possono essere tesserati come i calciatroi di cittadinanza italiana.
Il Comitato Regionale è attento anche alle opportunità offerte dalla tecnologia e dall'8 marzo scorso è on line il nuovo sito con una veste grafica rinnovata e immediata, pensato per ottimizzare la comunicazione istituzionale del Comitato Regionale e delle Delegazioni provinciali con accessibilità facilitata.