NOVARA -29-05-2018 - Il direttore generale della Igor Volley, Enrico Marchioni, ha fatto il punto sul mercato, dopo aver sistemato undici caselle. “Arrivati a questo punto, tra conferme e nuovi arrivi, rimangono solo due caselle da riempire – ha detto – e cioè una nel ruolo di centrale e una per il ruolo di secondo opposto. Abbiamo lavorato con l’obiettivo di ampliare la rosa e di garantire un ventaglio maggiore di alternative al tecnico, nell’ottica di una stagione che sarà compressa a causa del Mondiale e che ci vedrà impegnati ancora una volta anche in Europa. Siamo certi che un roster composto da tredici atlete, tutte in grado di offrire il proprio contributo, consentirà allo staff tecnico di gestire al meglio preparazione e impegni e le atlete". "Mi aspetto di vedere in campo una squadra più quadrata rispetto allo scorso anno – ha continuato Marchioni – che possa puntare forte sia su un collettivo competitivo nel suo complesso, sia su alcune individualità di spicco. Confido che la squadra possa essere in grado di competere per tutti gli obiettivi che una società come la nostra si pone ogni anno e nello specifico di provare a riprenderci lo Scudetto e a fare qualche passo in avanti in più anche in Champions League”. E a proposito di Champions League,il torneo continentale cambia diventando più snello e moderno: all'edizione 2018-19 parteciperanno 20 squadre, divise in cinque gironi da quattro. In virtù del nuovo ranking, in cui l’Italia figura al secondo posto, tutte e tre le squadre italiane qualificate alla prossima edizione della Champions League – Imoco Volley Conegliano, Igor Gorgonzola Novara e Savino Del Bene Scandicci – accederanno direttamente alla fase a gironi, senza passare dunque per i turni preliminari.