Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
VERCELLI -28-04-2018 – La Pro vince con
merito contro un brutto Parma che solo nel finale ha tentato di raggiungere il pareggio e tiene in vita la speranza di salvezza. Gol vincente di Castiglia, su proposizione di Ghiglione e assist aereo di Gatto. Chi si aspettava un Parma arrembante contro una Pro demotivata dopo la sconfitta di Chiavari e all’inizio contestata dai suoi supporters della curva, è stato ingannato. La Pro ha preso l’iniziativa, pur giocando a ritmo blando e creando poche accelerazioni, mentre il Parma stava in difesa a protezione dello 0-0 sperando in qualche colpo di maestro delle sue punte. Cosi’ nel I tempo le uniche occasioni sono della Pro: subito vicino al gol Reginaldo, ma la zuccata non è decisa e Frattali pari. Al 18’ Gatto va in gol, ma in fuorigioco, ma nell’azione Castiglia non è arrivato a calciare da buona posizione. Poi alla mezz’ora ci prova Vives da fuori area, Frattali assorbe. Pro che mette in area almeno una dozzina di cross con Mammarella e Ghiglione, ma Morra è assente e Raievic è in panchina e i palloni sono tutti preda della difesa dei ducali. Ospiti che si fanno vivi alla fine del I tempo, ma Bergamelli respinge una conclusione a botta quasi sicura di Sirigardi. Al 45’ Gatto va via a due avversari , ma poi calcia malamente fuori. Nella ripresa subito il gol: Ghiglione va al cross, sponda area di Gatto, irrompe Castiglia che mette in rete di testa. Il pubblico torna a spingere la Pro. Reginaldo prova finalmente un numero da ex di A: salta due avversari poi fa partire una saetta che Frattali devia sulla traversa. Dal 70’ in poi il Parma decide di scuotesi. Entrano Ciciretti e Ceravolo per formare con Calaio’ un trio pesante, Grassadonia si protegge con Alcibiade per Rovini, Vives cala di tono, gli ospiti avanzano. Pallonetto del neo-entrato, Ceravolo, la traiettoria sorprende Pigliacelli, e scheggia la traversa. Ci prova Ciciretti. Squillo dell'ex Benevento, il cui destro s'infrange sull'esterno della rete. Produce il massimo sforzo il Parma, alla ricerca del pari. Ancora un tiro di Ciciretti messo in corner dal portiere con l’aiuto del palo (70’) Cartellino giallo per Raicevic, per aver colpito al volto Sierralta con una manata. Il centravanti era diffidato e salterà la prossima sfida dove per l’attacco già anemico saranno problemi. Nel finale il Parma ci prova ma non riesce a trovare il pari nei 6’ di recupero dove in mischia all’ultimo minuto non trova la deviazione vincente con Calaio’. Pro che aggancia la Ternana a 37, ma non è aiutato dalla vittoria del Cesena e dal pareggio del Novara. Ora i bianchi dovranno fare quello che non hanno mai fatto in stagione. Vincere due gare consecutive in casa. Il prossimo avversario è il Venezia di Filippo Inzaghi, in corsa per la A, reduce da un roboante 3-0 al Palermo e dal 3-1 di Novara. Si gioca il 1 maggio alle 15 al Piola: sarà l’ultimissima spiaggia per i bianchi: con un successo di rimetterebbero in mischia a 360’ dalla fine.
PRO VERCELLI – PARMA 1-0
Marcatore: 50′ Castiglia
PRO VERCELLI (4-3-3): Pigliacelli 6; Ghiglione 6.5, Gozzi 6.5, Bergamelli 6, Mammarella 6.5; Germano 7, Vives 6.5, Castiglia 6.5; Bifulco 6 (dal 26′ st Alcibiade 6.5), Reginaldo 6.5 (dal 38′ st Raicevic 5), Gatto 6 (dal 17′ st Rovini 6). A disposizione: Marcone, Ivan, Berra, Konate, Alex, Da Silva, Pugliese, Jidayi, Paghera. Allenatore: Grassadonia : 6.5
PARMA (4-3-3): Frattali 6; Mazzocchi ng (dal 17′ pt Dezi 5.5), Iacoponi 5.5, Sierralta 5.5, Gagliolo 5.5; Gazzola 5.5, Vacca 5.5, Barillà 5; Siligardi 5.5 (dal 17′ st Ciciretti 6.5), Calaiò 5.5, Baraye 5.5 (dal 24′ st Ceravolo 6).
A disposizione: Dini, Nardi, Anastasio, Scavone, Di Gaudio, Frediani, Insigne. Allenatore: D’Aversa 5
Arbitro: Sacchi di Macerata : 5.5
Note: sole, corner 6-4. Ammoniti: Castiglia, Raievic, Ciciretti. Recupero 2’ e 6’ – Calci d’angolo: 6-4. Ammoniti: Castiglia (81′), Raicevic (87′), Ciciretti (92′).
Maurizio Robberto