1

Cannot find cusio_ginnastica_conferenza subfolder inside /var/www/ossola24sport/images/articles/cusio_ginnastica_conferenza/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

cusio ginnastica conferenza

OMEGNA- 28-04-2018- Per la prima volta

nella sua storia l'Asd Cusio Ginnastica parteciperà ai Campionati Nazionali di CSI di ginnastica ritmica che si svolgeranno dal 30 aprile al 6 maggio a Lignano Sabbiadoro, in Friuli Venezia Giulia.

Accompagnate da tre allenatrici, Chiara Piana, Francesca Molteni e Noemi Bonali, dieci ragazze dagli 8 ai 16 anni, provenienti principlamente dall'area del Cusio e dell'Ossola, prenderanno parte alla tredicesima edizione della manifestazione, che promette di rivelarsi una kermesse sportiva avvincente.

Dopo le esibizioni che avranno come protagoniste Alice Lisi, Aurora Leone, Silvia Trunfio, Beatrice Cerutti, Gaia Santambrogio, Nicole Ielpi, Azzurra Urcinolo, Eleonora Traglio, Giulia Pesenti ed Elisa Frigerio, sarà la volta di Anita Lagostina e di Aurora Morelli (che hanno conquistato il titolo di campionesse regionali di ConfSport), raggiungere il 25 e 26 maggio Spoleto dove affronteranno il Campionato Nazionale Elite, in occasione di ConfSport 2018, dove saranno accompagnate dalle allenatrici Giada Scaramuzzi, Monica Vailant, Claudia Parisi e Denise Sokolovska.

"Per Cusio Ginnastica, che è nata nel 2000 su iniziativa di un gruppo di amici e appassionati, si tratta di due appuntamenti di grande prestigio- ha affermato Tiziana Ramponi, presidente dell'Associazione sportiva di Casale Corte Cerro, che ha sedi a Omegna, Gravellona Toce, Pettenasco e Villadossola-. Apprendiamo con piacere l'interesse espresso da questa Amministrazione Comunale per la ginnastica ritmica che, come tutte le discipline sportive, richiede allenamenti costanti, duro lavoro e sacrificio ma anche un sostegno concreto affinchè le strutture che ci ospitano e gli attrezzi che le nostre atlete utilizzano siano adeguati e all'altezza dei risultati che si intendono perseguire".

"Come Città Europea dello Sport 2019, Omegna vuole stringersi attorno alle sue giovani atlete per sostenerle e far sentire loro l'affetto e la partecipazione di tutta la comunità- ha sottolineato l'Assessore allo Sport Francesco Perrone-. Le attendiamo al loro ritorno, e siamo certi che, anche in queste prossime occasioni, sapranno portare in alto la bandiera del Piemonte e di tutta la nostra zona, confermando il buon livello tecnico raggiunto finora". 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.