OSSOLA- 05-04-2018 Nel prossimo weekend
la "Der Lange Weg di Red Bull" dovrebbe transitare in Ossola, usiamo il condizionale poiché le proibitive condizioni del tempo e la grossa quantità di neve che stanno trovando sul loro percorso, sono causa di innumerevoli problemi ai sei super atleti che entreranno in Ossola dalla Val Bedretto, dopo aver percorso più di 1.000 km e 50.000 mt di dislivello e scenderanno fino a Riale dove è previsto uno Stop notturno, il giorno successivo saliranno al Vannino e attraverso la bocchetta dello Scatta Minoia arriveranno all’Alpe Devero, da qua il Team ci ha spiegato telefonicamente che sta ancora decidendo se spingersi fino all'Alpe Veglia, salire al Lago Davino e scendere sul versante svizzero o se andare verso la Sella di Sandomenico di Varzo per raggiungere poi l'abitato di Varzo e compiere un altro stop notturno in paese, da li il giorno successivo saliranno poi a Gondo per poi dirigersi verso Saas fee attraverso lo Zwisberenpass.
La “Der Lange Weg di Red Bull” ha preso il via da Reichenau an der Rax in Austria, il 17 marzo scorso , ed è una immensa traversata di sci alpinismo attraverso le Alpi da Vienna a Nizza, sulle tracce dello storico team austriaco del 1971.
Un Team internazionale di 6 alpinisti provenienti da tutto il mondo formato da Tamara Lunger, Janelle Smiley, Mark Smiley, David Wallmann, Philipp Reiter e Bernhard Hug tenterà di compiere la traversata di 1.917 chilometri di percorso e più di 85.000 metri di dislivello cercando di stabilire un nuovo Record compiendo la traversata in meno di 41 giorni.
Il percorso non passa dalla via più diretta, ma da una molto più impegnativa, che include alcune delle vette più alte della catena alpina, come il Großglockner (3.798 m), il Piz Palü (3.900 m), la Punta Dufour (4.634 m) e il Monte Bianco (4.808 m).
Potete seguire il Tracking degli atleti direttamente da questo link
https://www.redbull.com/int-en/events/der-lange-weg/racemap
Foto: Philipp Reiter