1

Cannot find 2018/pro_perugia subfolder inside /var/www/ossola24sport/images/articles/2018/pro_perugia/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

pro pg 1

VERCELLI -04-04-2018 – Pro con un

piede in serie C dopo la sconfitta interna con il Perugia che segue quella di Foggia ed una serie di pareggi. Anche contro gli umbri il tallone d’Achille è stato l’attacco assolutamente inadatto alla categoria con i disastrosi Morra (un gol fallito da pochi passi di testa) e Reginaldo (tanto fumo e molti pasticci). Il più pericoloso è risultato Ghiglione ed il migliore in campo per i bianchi è stato il solito Vives, l’ultimo ad arrendersi, autore anche di recuperi difensivi. Il Perugia ha sfruttato al meglio alcune occasioni con Di Carmine, letale nell’occasione del gol a 6’ dalla fine, mentre Cerri è stato in ombra. Il pari sarebbe stato più giusto, ma anche l’ennesimo 0-0 sarebbe servito a poco per la Pro che ora ha l’ultimissima spiaggia con il derby in casa con il Novara. Ad inizio gara Perugia pericoloso con Mustacchio. L’ex di turno con grande botta dalla distanza e palla che sfiora il palo. Replica immediata con Castiglia che manda fuori di poco. Poi ci prova Bandinelli dalla distanza, conclusione forte ma centrale, nessun problema per Pigliacelli che blocca a terra. Alla Pro manca un rigore alla mezz’ora: Reginaldo in area si gira e a botta sicura conclude in porta, Volta si immola e salva, ma la palla viene respinta con l’avambraccio. L’arbitro opta per l’involontarietà. Al 43’ l’occasione più grossa per la Pro: Mammarella mette in area per Morra che tutto solo nell’area piccola spedisce fuori di testa, ma nel recupero Pignacelli è bravissimo in uscita su Di Carmine pronto al gol. Ad inizio ripresa la Pro produce il suo massimo sforzo. Ci prova Ghiglione in tre occasioni . Al 51’ il portiere chiude in angolo sul primo palo, un minuto dopo il terzino colpisce la traversa, al 53’ il tiro finisce fuori. Replica il Perugia: da Buonaiuto per Di Carmine che entra in area ma si allarga troppo e non riesce a concludere.Nel finale Grassadonia immette Rovini e Bifulco. Ghiglione mette in mezzo e Morra in semi rovesciata cerca la porta, palla ampiamente a lato. Continuano arrivare cross in area, ma gli attaccanti della Pro non ne raccolgono uno.  La gara si sblocca a 6’ dalla fine. Diamanti appoggia per Di Carmine che si crea lo spazio per il tiro e con il mancino fa secco Pigliacelli con una conclusione da biliardo. Con la Pro tutta in avanti arriva anche il 2-0 con Diamanti che scherza i pochi difensori rimasti e  poi offre un pallone da spingere in rete a Di Carmine.


PRO VERCELLI – PERUGIA 0-2


Pro Vercelli (3-5-2): Pigliacelli 6.5, Gozzi 6 (40′ st. Bifulco ng), Bergamelli 5, Alcibiade 5.5, Germano 5, Castiglia 5.5, Vives 7, Ghiglione 6.5, Mammarella 5.5, Reginaldo 5 (27′ st. Rovini 5), Morra 4.5. A disposizione: Marcone, Berra, Altobelli, Paghera, Alex, Gatto, Ivan, Gladestony Silva, Pugliese, Jidayi. Allenatore: Grassadonia 5
Perugia (3-5-1-1): Leali 6, Volta 6.5, Germoni 6 (20′ st. Diamanti 7), Magnani 6, Mustacchio 6, Gustafson 5.5 (27′ st. Bianco 6), Colombatto 6, Dellafiore 6, Bandinelli 6 (6′ st. Bonaiuto 6), Di Carmine 7, Cerri 6. A disposizione: Santopadre, Nocchi, Zanon, Belmonte, Del Prete, Terrani, Kouan. Allenatore: Breda 7
Arbitro: Abbatista 6
Reti: 39′ st., 49′ st. Di Carmine,
Note : pioggia, Ammonizioni: 37′ pt. Bandinelli, 41′ pt. Vives, 45′ pt, Castiglia, 34′ st. Bergamelli, 43′ st. Alcibiade. Angoli 5-3 per la Pro Vercelli. Recupero 2’ e 4’


Maurizio Robberto

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.