1

gsh sci gruppo sappada1

VCO- 20-03-2018- Il Sempione 82 ASD (Fondazione Luigi Orrigoni, Samloor Engineering, Vinavil) conquista ben 34 medaglie tra sci nordico e atletica leggera: “La settimana agonistica – spiegano dalla società- inizia lunedì 11 marzo a Sappada in Friuli Venezia Giulia, dove i ragazzi della Fisdir impegnati nei Campionati Italiani di sci nordico, portano a casa dei risultati importantissimi e rilevanti. Gli 8 atleti, accompagnati da Mauro Rossi, Ezio Lucio, Ornella Roat, Nadia Falsetti, Michele Hor e Bruna Foresti e dai molti genitori al seguito, conquistano ben 12 medaglie di cui 5 ori, 4 argenti e 3 bronzi.

Gli atleti attività promozionale conquistano:

200 m.: categoria juniores: oro per Tommaso Forte e argento per Davide Nicolicchia;

categoria seniores: oro per Gaspari Claudio

500 m. categoria juniores: oro per Tommaso Forte e argento per Davide Nicolicchia.

Gli atleti agonistici:

1000 m.: categoria seniores: argento per Carlo Pellanda, 4°posto per Nicholas Babino, 6°posto per Mohammed Atarchi

categoria seniores c.21: bronzo per Matteo Manini

categoria amatori c.21: oro per Alberto Ferraris

3000 m.: categoria seniores: argento per Carlo Pellanda; 4°posto per Nicholas Babino; 6° posto per Mohammed Atarchi

categoria c.21 seniores: 4° posto per Manini Matteo

categoria c.21 amatori: oro per Ferraris Alberto

Staffette:

3 x 200 m. (promozionale): medaglia di bronzo
 frazionisti: Claudio Gaspari, Davide Nicolicchia, Tommaso Forte

3 x 1000 m. (agonistica): medaglia di bronzo
 frazionisti: Mohammed Atarchi, Nicholas Babino, Carlo Pellanda.

Ci si sposta ad Ancona nel week-end del 17 e 18 marzo 2018 con i Campionati Italiani Indoor e i Campionati Italiani Invernali Lanci, dove il gruppo presente con 10 atleti e l’atleta guida Fabio Rovetti, porta a casa ben 22 medaglie di cui 13 d’oro. Ad accompagnare il gruppo Lorenzo Saccà, Giuseppe Bottani, Monia Orsi, Eros Zani, Silvano Bagaini, Flavio Ranghino, Laura Maderna e Elisabetta Saccà e alcuni genitori. Questi i risultati:

Acunto Carmen (F55) si riconferma campionessa indoor nel getto del peso, lancio del disco e del giavellotto;

Riccardo Bagaini (T47) conquista due ori nei 200 mt. e nei 60 mt dove si porta a casa anche il primato italiano correndo in 7.37 e segnando anche il miglior tempo assoluto di tutti i partecipanti alla competizione;

Lorenzo Marcantognini (T63) si laurea campione italiano indoor nei 60 mt e nei 200 mt dove fa il record di categoria con 33.17;

Nicholas Zani (T33) si conferma campione italiano nei 60 mt e 200 mt di categoria;

Alessandro Fornara (T37) che vince due medaglie d’oro negli 800 mt e nei 1500 mt;

Mirabile Gianfilippo (T/F44) vince gli 800 mt e i 1500 mt di categoria e si piazza al terzo posto nel getto del peso;

Fabio Basile (T12) con l’atleta guida Fabio Rovetti, conquista due medaglie di bronzo nei 200 mt e nel salto in lungo;

Nicola Tortora (F55) porta a casa ben tre medaglie d’argento nel getto del peso, lancio del disco e giavellotto;

Emanuele Ruta (F33) conclude le sue gare conquistando due terzi posti nel getto del peso e nel lancio del disco;

Stefano Bertola (F32), alla sua prima gara sportiva con il gruppo, conquista una bellissima medaglia d’argento nel lancio della clava.

A sole due settimane dall’inizio della stagione sportiva, gli atleti del Gsh Sempione 82 ASD, hanno già conquistato ben 19 titoli italiani.

 

gsh pulmino squadra 18

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.