TRONTANO – 6-03-2018- Sulla morte improvvisa
del capitano della fiorentina Davide Astori ieri è stato intervistato da Toscana TV il cardiochirurgo Andrea Audo primario di Cardiochirurgia dell'ospedale di Alessandria , originario di Trontano. “La morte improvvisa è una situazione in cui stiamo cercando ancora di capire i meccanismi – ha dichiarato Audo - può avere un’origine cardiaca ma anche cerebrali o dell’arteria aorta. Mi immagino che Astori non avesse criticità. Spesso ci sono delle predisposizioni dalla nascita molto difficile da identificare, servono test genetici che non puoi praticare a tutti i calciatori. Esisteranno sempre situazioni di rischio e di imprevedibilità che possono capitare a tutti quanti senza distinzione di età o lavoro. Molto spesso nelle morti improvvise con l’autopsia non troviamo assolutamente nulla. Potrebbero servire mesi per capire se il problema dovesse essere di origine genetica. Stanno prendendo campo in questi anni degli esami complicati per poter prevedere questo fenomeno. La morte a riposo di Astori esclude certe cause e ne rende più probabile delle altre”. L'intervista è stata poi ripresa anche da Viola news. L’esame autoptico effettuato oggi sul corpo di Davide Astori, difensore della Fiorentina e della Nazionale di calcio morto nella sua camera d’albergo nella notte tra sabato e domenica, ha confermato il decesso avvenuto nel sonno per un arresto cardiaco.
Mary Borri