GOZZANO -11-12-2017- Ecco le interviste del dopo partita agli allenatori di Gozzano e Caronnese.
Gaburro : "Decisivi gli innesti, vittoria meritata"
Marco Gaburro si gode il successo e svela qualche piccolo “trucco” a fine gara. "Non abbiamo giocato con il consueto 4-3-3 perché Petris era collocato molto più in proiezione offensiva. Conoscevamo la qualità e la tecnica di palleggio della Caronnese, squadra meno fisica del Como e della Pro Sesto gara in cui abbiamo sofferto il loro agonismo. E’ stata una partita bella ed equilibrata contro una squadra non a caso in testa ora con noi. Nel primo tempo dopo il nostro gol c’è stata la loro ovvio reazione. Subito il pareggio siamo stati bravi a ripartire e trovato il 2-1 con lo splendido gol di Lunardon siamo stati attenti ed abbiamo rischiato ben poco. La squadra mi è piaciuta come intensità, spirito di sacrificio, voglia di aiutarsi a vicenda. Ci tenevamo a vincere e battere la capolista non è stato facile". I cambi ? "Non ho tolto Perez e Romeo perché demeritavano, ma abbiamo una panchina lunga ed Evans, il nuovo arrivo dal Nantes, è un giocatore molto valido e propositivo .Ci sarà utile nella stagione cosi’ come il nuovo arrivo Gaeta, disponibile da gennaio, una punta che potrà dare respiro a Capogna che oggi (ieri ndr) ha svolto un utile lavoro di sponda, di pressing, anche se poi è mancato sotto porta. Gaeta ci potrà permettere in alcune occasioni e gare di cambiare modulo e giocare con un doppio centravanti". Gasparri, il possibile arrivo dal Monza è un tabù: "Non ne so nulla, chiedete alla società, intanto guardiamo ai prossimi impegni. Chiudiamo il girone d’andata ad Arconate. Abbiamo 41 punti, girare a quota 44 sarebbe ottimo. Poi ci sarà una serie di partite contro avversarie che all’andata abbiamo battuto, ma sarà tutto diverso. Le situazioni cambiano, le condizioni mutano, quindi tutti i punti saranno importanti". L ’arbitraggio: per la Caronnese su Corno era rigore: "Per me invece l’arbitro è stato bravissimo nel non darlo, non era un fallo evidente. E nella conduzione della gara il direttore di gara mi è sembrato sempre lucido".
Monza: "C’era un rigore per noi. Preoccupato per l'infortunio a Massaro"
La Caronnese perde a Gozzano, ma il suo trainer Monza non fa un dramma. " La prestazione c’è stata, la gara è stata equilibrata ed a mio giudizio il pari sarebbe stato più giusto. Nel primo tempo, subito il gol, abbiamo ben giocato, abbiamo realizzato il pareggio su una splendida azione corale che ha messo a terra la difesa del Gozzano. La gara era incanalata su di un equo 1-1, poi il grande colpo di Lunardon ha spostato l’asse della partita. Una rete eccezionale di un grande giocatore, ma il Gozzano ne ha tanti in campo.” Nel primo tempo due problemi: “Il cambio forzato per l’infortunio al ginocchio di Massaro (da valutare nei prossimi giorni) mi ha costretto a mettere subito in campo Rolando. Massaro stava ben giocando e mettendo in difficoltà la difesa di casa. Poi il rigore . Per me il fallo di Petris, con danno procurato al mio giocatore (Corno che è stato ammonito per simulazione ndr), era netto. Si poteva andare 1-1 al primo tempo". Monza non vede errore individuali nella sconfitta: "Si gioca in 11, come si vince e si perde in 11. Non voglio parlare di errori. Siamo ancora in testa e a inizio torneo le squadre che dovevano esserlo erano altre come il Como, il Varese, la Pro Sesto, la Folgore Caratese e lo stesso Gozzano. Cercheremo dei rinforzi sul mercato. Arriverà un centrocampista, per Pesce la stagione è finita, vedremo l’entità dell’infortunio di Massaro, per noi è un giocatore troppo importante. Il campionato comunque è avvincente ed al D’Albertas si sono affrontate due delle squadre migliori tecnicamente del gruppo".
Maurizio Robberto