NOVARA -10-12-2017- La Igor Volley esce sconfitta dal big match casalingo con Conegliano, dopo una battaglia di oltre due ore e mezza. Le venete si sono infatti aggiudicate l'incontro al tie break (2-3, 25-20, 19-25, 25-16, 23-25, 11-15). Nonostante la sconfitta, va sottolineato il grande contributo, nelle fila novaresi, di Celeste Plak e Paola Egonu: per loro, 48 punti in due. Parte bene la Igor nel primo set, con un break di tre punti, ma le venete hanno accorciato e pareggiato sul 18-18. La Igor però riesce ad allungare, e a vincere il primo set. Conegliano ha alzato il ritmo nel secondo set, costringendo Novara ad inseguire: da 4-9 a 11-13, a 14-22, sino al 19-25 finale. Il terzo set ha visto nuovamente la Igor sugli scudi: le ragazze di Barbolini, infatti sono riuscite a recuperare bene, dopo un avvio positivo per le ospiti, aggiudicandoselo e portandosi sul 2-1. Nel quarto set, Conegliano ha alzato nuovamente il ritmo, ma la Igor è riuscita a tenere loro tesa. Le avversarie però sono riuscite a tenere il break di vantaggio sino alla fine. Si è andati così al tie-break: dopo un sostanziale pareggio, Conegliano ha preso il volo, anche a causa di alcuni errori di Novara. Al termine dell'incontro, Massimo Barbolini ha fatto i complimenti alle avversarie: “Complimenti a Conegliano, credo che sia stata una partita di livello altissimo, come non si vedono spesso. Alla fine hanno fatto la differenza i dettagli, dobbiamo portarci dietro un po’ di rabbia per questa partita ma non certo delusione. Il nostro cammino a oggi è sicuramente molto positivo e abbiamo la possibilità di essere artefici del nostro destino: vincendo a Legnano saremmo secondi a fine girone d’andata e questo è sicuramente un dato importante”.
Igor Volley Novara – Imoco Volley Conegliano 2-3 (25-20, 19-25, 25-16, 23-25, 11-15)
Igor Volley Novara: Vasilantonaki, Camera, Plak 22, Gibbemeyer 4, Enright 6, Skorupa 1, Bonifacio ne, Chirichella 12, Sansonna (L), Piccinini 9, Zannoni, Egonu 26. All. Barbolini.
Imoco Volley Conegliano: Bricio 17, Fiori ne, De Kruijf 7, Cella, Melandri, De Gennaro (L), Danesi 6, Papafotiou, Fabris 11, Wolosz 3, Hill 26, Nicoletti 10. All. Santarelli.
MVP Igor Gorgonzola: Kim Hill
Premio zanzara Solettificio Fontaneto: Celeste Plak