Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
GOZZANO 10-12-2017– Una prodezza balistica di Lunardon dà la 17° vittoria interna nell’anno 2017 al Gozzano che ora è di nuovo in testa a pari della Caronnese. E dopo due gare di assenza per squalifica non è un caso che sia stato proprio l’esperto giocatore, ex Borgosesia, ad aver dato i tre punti ai suoi. Il merito però va anche a Carboni: autore della prima segnatura con un imperioso colpo di testa, ha poi nel primo tempo salvato un gol sulla linea. E anche Gilli ha fatto il suo con alcune buone parate. Spine nel fianco della Caronnese sono poi stati i francesi Petris ed Evans. Caronnese che , subita la prima sconfitta del torneo, non esce però ridimensionata. La squadra lombarda ha giocato un buon calcio, ha raggiunto il pari con una bella azione corale conclusa da Corno e si è arresa solo alla prodezza di Lunardon. Al primo serio tentativo dopo 15’ di studio arriva il gol: corner di Guitto, Carboni, lasciato libero in area piccola, batte di tesa a rete. Caronnese che comunque reagisce da vera capolista con Mantovani, l’ex di turno con Massaro, a suonare la carica. Un suo assist non viene raccolto da Corno, poi un tiro del regista ospite va sul fondo. Al 24’ Gilli si supera per deviare una conclusione ad effetto di Baldo. Nel Gozzano gira a vuoto Perez, Capogna si sbatte, ma è ben controllato. E ‘ Petris quindi con le sgroppate a mettere preoccupazione alla retroguardia ospite. Al 41’ però il pari sembra cosa fatta: Baldo calcia da pochi passi, facendo passare il pallone sotto le gambe di Gilli, ma Carbone fa un altro gol salvando la propria porta. Al 45’ però Petris, tanto attivo in avanti quanto un po’ irruente in difesa, non frena la sua corsa e colpisce Corno che va a terra in area. Invece del penalty, il n° 10 ospite si prende il giallo. Ad inizio ripresa il Gozzano ha la comoda palla del 2-0: Petris va in volata poi serve Lunardon il cui tiro a colpo sicuro sfiora il palo. 5’ dopo, al 10’, giunge il pari: è un’azione tutta di prima con passaggi stretti che ubriacano la difesa gozzanese fino all’assist di Rolando per Corno che da pochi passi fa secco Gilli. Ora la gara si fa aperta. La Caronnese vuole vincere e si espone alle micidiali ripartenze locali. Capogna non è in forma e al 14’ e al 16’ spreca su assist di Lunardon. Anche la capolista però non demorde e si fa minacciosa. Gardano toglie il fumoso Perez e mette Evans e dà sostanza al centrocampo con Gemelli. Proprio da uno spinto del giovane transalpino arriva la palla a Lunardon che da 20 metri, appena fuori area, azzecca un eurogol con una conclusione violenta e precisa che si insacca all’incrocio dei pali. La Caronnese sbuffa , ma non ha più forze ed idea per raggiungere il 2-2. E alla fine il comunque indomito Capoggna riesce a rubare palla in disimpegno al portiere Gionta, ma da posizione defilata mette fuori. Gozzano che torna in testa e campionato che vede la classifica accorciarsi. In vetta Caronnese e Gozzano con 41, Como a 36, Caratese 33, Pro Sesto 32. In coda successo del Castellazzo a Borgaro (2-1) , pari del Seregno a Casale. Sospesa Voghera – Pavia per neve. Nuovo successo del Bra con l’Arconatese prossimo avversario del Gozzano, sconfitta ad Inveruno per il Borgosesia.
GOZZANO – CARONNESE 2-1
Reti: 14’pt Carboni, 10’st Corno, 31’st Lunardon
GOZZANO (4-3-3) : Gilli 7; Petris 6.5, Emiliano 6.5, Carboni 7, Tordini 6, Segato 6, Guitto 6.5, Romeo 6 (18’ st Gemelli 6); Perez 5.5 (18’st Evan’s 6.5), Capogna 5.5, Lunardon 7.5 (39’ Mikhaylovski ng). A disp: Gattone, Rogora, Gulin, Di Giovanni, Vono, Bounchbika . All. Gaburro 7
CARONNESE (4-3-1-2): Gionta 5.5; Braccioli 5.5 (38’st Cominetti ng) De Angeli 6, Costa 6, Ferrara 6 (42’st Marconi ng); Puccio 6.5, Mantovani 7 (38’st Roveda ng), Baldo 6,5 (42’ st Parisi ng); Villanova 6; Corno 6.5, Massaro 6 (27’pt Rolando 6). A disp: Mamone, Galletti, Giudici, Bamba. All. Monza 6.5
Arbitro : Prevenzoni di Rovereto 5.5
Note: giornata grigia, freddo, spettatori 450 circa. Angoli 7-4 per la Caronnese. Ammoniti : Gilli, Tordini, Capogna, Emiliano, Evans. Roveda, Rolando, Corno. Recupero 2’ e 4’
Maurizio Robberto