VERCELLI -30-10-2017 – La Pro Vercelli perde rovinosamente in casa la partita del possibile rilancio ed ora è notte fonda. La squadra bianca è stata travolta in casa dal Foggia, penultimo in classifica e reduce da un rovinoso 3-0 con il Cesena. E dire che per i padroni di casa la partita si era messa bene con Raievic in gol al 9’. Poi il rigore al 29’ assegnato al Foggia e l’espulsione di Konatè per fallo da ultimo uomo ha cambiato la gara. Grassadonia ha tolto Vives dal campo e immesso Bruno e proprio quest’ultimo con un errore a centrocampo ha dato il via libera a Chirco’ per il 2-1 sul finire del primo tempo. Nella ripresa un mani di Legati dava il rigore del 3-1 agli ospiti, che si portavano in pochi minuti sul 4-1 con Fedato che colpiva anche una traversa. Nel dopo partita silenzio stampa di tutta la squadra con il patron Secondo che fa i complimenti al Foggia e dice di pensare solo al prossimo derby di Novara. Grassadonia, in caso di nuova sconfitta, potrebbe essere esonerato. La Pro Vercelli è ultima da sola in classifica, è reduce da tre gare con un solo punto e un gol all’attivo e cinque al passivo ed ha incassato un nuovo disastroso ko interno dopo la sconfitta con la Cremonese. E i prossimi avversari sono il Novara al Piola sabato prossimo e poi l’Empoli in casa.
TABELLINO :
PRO VERCELLI (4-3-2-1) Marcone; Berra, Legati, Konatè, Mammarella; Germano (41’st Castiglia), Vives (31’pt Bruno), Altobelli; Bifulco (9’st Morra), Vajushi; Raicevic. A disposizione: Nobile, Rocca, Ghiglione, Barlocco, Gilardi, Firenze, Pugliese, Grossi, Polidori. All. Grassadonia
FOGGIA (4-3-3) Guarna; Loiacono, Camporese, Coletti, Celli (36’st Lodesani); Gerbo, Vacca, Deli; Chiricò (23’st Agazzi), Mazzeo, Beretta (12’st Fedato). A disposizione: Pelizzoli, Pertosa, Nicastro, Calderini, Ramè, Fedele, Sarri. All. Stroppa
Arbitro: Ros di Pordenone
Marcatori: 9’pt Raicevic (P), 29’pt rig. Mazzeo (F), 46’pt Chiricò (F), 24’st rig. Mazzeo (F), 26’st Fedato (F)
Ammoniti: Altobelli (P), Gerbo (F), Deli (F), Chiricò (F). Espulso Konatè al 28’pt.
Maurizio Robberto