1

gozzano borgo set 17 mix
GOZZANO - 03-09-2017- Il Gozzano vince il derby, ma il Borgosesia dei giovani non demerita ed alla fine il pareggio sarebbe stato più giusto, ma i locali hanno avuto un Gilli in più. Gozzano senza Emiliano e Segato, buono nel primo tempo, decisamente in affanno nella ripresa dove gli ospiti avrebbero potuto pareggiare. Gozzano con il 4-3-3, imitato dal Borgosesia, che però tiene Tomasselli e Procaccio più in funzioni di copertura.  Parte bene il Borgo e al 2’ per poco Carboni del Gozzano non mette nella propria porta. Risponde subito Capogna, il centroavanti che non dovrà far rimpiangere Testardi: l’attaccante calcia alto. Il Gozzano però prende l’iniziativa. Il più pericoloso è Romeo. Al 15’ Libertazzi salva sull’esterno dei locali che un minuto dopo calcia in diagonale di poco fuori. Il Borgo patisce sulle fasce dove Tremolada non contiene Lunardon. E quando Virga rimane fuori per infortunio lasciando per 3’ i suoi in 10 uomini, il Gozzano passa in vantaggio. Incursione di Lunardon, sempre dalla destra, Perez tira in modo sbilenco, palla respinta sui piedi di Carboni che da pochi passi trafigge Libertazzi. Il Gozzano diventa padrone del campo, ma non ha il colpo del k.o. Guitto al 21’ sfiora il 2-0, Capogna mette in difficoltà i difensori ospiti, l’ex Perez giostra, ma a corrente alternata, Petris si fa apprezzare per le sue accelerazioni, ma al 35’ un tiro di Rebollini mette in apprensione Gllli salvato da un difensore. Nella ripresa i primi 20’ sono un assedio dei granata che inseriscono Orofino e arretrano Saltarelli. Tomaselli carbura e per la difesa iniziano le difficoltà. Cinque i minuti di fuoco quando Gilli si erge a baluardo. Al 55’ un tiro di Procaccio viene respinto con bravura dal portiere, poi un minuto dopo ci prova Rebollini, ma la palla finisce fuori. Al 59’, dopo una paurosa mischia, la palla schizza sul palo e poi Gilli salva su Saltarelli. Dopo queste occasioni in serie, Didu toglie Loria e Tommaselli ed i rincalzi non sono all’altezza. Compagno, in particolare, non si rende mai pericoloso, ma non viene mai innestato per via area, comunque ben controllato dai centrali di Gaburro. Sul  finale  Gilli compie l’intervento più difficile andando a togliere dall’incrocio dei pali una punizione velenosa di Ferrandini (89’). Un minuto dopo su azione di rimessa è Carboni a scheggiare il palo con un tiro cross. Vince il Gozzano dei “grandi nomi”, ma il Borgo dei giovani non è dispiaciuto. Gozzano ora di scena a Pavia e mercoledi’ 13 in casa con il Castellazzo. Il Borgo anticipa a sabato (ore 16) il suo impegno casalingo con Oltrepo’-Voghera.

Maurizio Robberto


TABELLINO
Rete: 19’ pt Carboni
GOZZANO (4-3-3) : Gilli 7,Petris 6.5, Carboni 7, Mikhaylotskiy 6.6, Romeo 6; Gemelli 6 (20’st Gulin 6), Guitto 6.5, Tordini 6; Perez 6,5, Capogna 6.5 (34’Incatasciato sv), Lunardon 6 (27’st Vita 5.5). A disposizione: Gattone, Rogora, Aboagye, Acquafresca, Di Giovanni, Bouchbika. All. Gaburro 6.5
BORGOSESIA (4-3-3) : Libertazzi 6, Tremolada 5 (1’st Orofino 5.5), Dalmasso 6, Bonaccorsi 6, Virga s.v. (21’ pt Girardi 6); Saltarelli 6, Rebollini 6 (27’st Ferrandino 6), Castelletto 6; Tomaselli 6.5 (27’st Vitali 6), Loria 5.5 (15’ st Compagno 5), Procaccio 6.  A disposizione: Maffezzoni, Guidobono, Claus, Testori .  All. Didu 6.5
Arbitro: Biffi di Treviglio 7
Note: sole, terreno buono, spettatori 500 circa. Ammoniti: Procaccio, Romeo, Incatasciato. Espulso al 46’st per somma ammonizioni Dalmasso. Espulso al 44’ st Casella dirigente del Gozzano. Angoli 10-4 per il Borgosesia. Recupero 2’ e 3’.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.