DOMODOSSOLA- 30-07-2017- Grandi novità caratterizzeranno la 3° edizione del “Trail del Sacro Monte Calvario”, manifestazione podistica organizzata domenica 8 ottobre 2017 dall’Atletica AVIS Ossolana, col patrocinio del Comune di Domodossola e in collaborazione con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti (nello specifico il Sacro Monte di Domodossola), il Collegio Mellerio Rosmini, oltre a vari Enti ed Associazioni locali: "Il Trail- spiegano gli organizzatori- pur mantenendo il dislivello positivo di 950 metri, da quest’anno sarà lungo 17 km, e partirà per la prima volta dalla pittoresca Piazza Mercato in Domodossola. Insieme al Trail esordiranno due suggestive manifestazioni da 7 km con dislivello positivo di 350 metri: un Mini Trail e una camminata Nordic Walking.
Tutti i percorsi, tramite la Via Crucis, raggiungeranno l'incantevole Riserva Naturale del Sacro Monte Calvario, Patrimonio Unesco, con il Santuario, il parco ed i resti dell'antico Castello di Mattarella. Si snoderanno poi tra boschi dai profumi e colori autunnali, su splendidi sentieri e storiche mulattiere, attraversando caratteristiche frazioni montane, gratificando di pura emozione coloro i quali con grinta e cuore affronteranno un tracciato che si distingue per la bellezza dei luoghi, tra arte e natura.
Altra novità sarà il cronometraggio che avverrà tramite chip elettronico e la possibilità di iscriversi on line sul sito www.wedosport.net . Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate anche presso diversi punti convenzionati distribuiti nel Verbano Cusio Ossola ed elencati sul neonato sito www.traildelcalvario.com , dove si possono trovare ulteriori dettagli e informazioni sulla manifestazione e dove saranno resi disponibili anche gli eventuali aggiornamenti.
Il costo di iscrizione alla 17 km, comprensivo di un buono pasto, è di 15 € per iscrizioni effettuate entro il 5 ottobre, 20 € per iscrizioni il giorno della gara. L’iscrizione al Mini Trail o alla camminata Nordic Walking costa invece 5 €.
Oltre a numerosi premi, molti a sorpresa, e al solito ricco ristoro, da quest’anno all’arrivo sarà possibile avvalersi di massaggi defaticanti e di ritemprarsi con un conviviale Pasta Party organizzato dalla Pro Loco di Domodossola e dall’Associazione Oscella Felix, al costo di 5 euro (gratis per gli iscritti alla 17 km), il cui ricavato sarà devoluto in acquisto di arredi per la nuova Casa di Riposo di Domodossola. Inoltre, come, già avvenuto nelle precedenti edizioni, parte del ricavato delle iscrizioni al Trail sarà devoluto in beneficenza. In questa occasione i fondi saranno destinati al Centro Aiuti per l'Etiopia con sede a Verbania.
Questa miriade di novità è indice della volontà di far crescere il Trail e contribuire a valorizzare le magnifiche zone del nostro territorio. Un ringraziamento va all’attuale Vicesindaco, nonché Assessore allo Sport e Turismo, Angelo Tandurella, il quale ha dato un decisivo impulso in tale direzione. L'Atletica Avis Ossolana, in attesa della presentazione ufficiale che avverrà a Settembre, desidera inoltre ringraziare fin da ora gli Sponsor, gli Enti, le Associazioni e i volontari per la preziosa e imprescindibile collaborazione. E un sentito grazie a tutti i concorrenti che vorranno condividere con noi l'emozione di questo fantastico Trail!".