MASERA- 05-05-2017- Sabato 29 maggio 24 squadre di
Primi calci con bambini dai 6 ai 9 anni provenienti da tutta la Regione e anche dalla vicina Svizzera hanno popolato l’impianto sportivo di Masera disputando piccoli incontri per tutta la giornata, assolatissima dopo giorni pioggia: “Piu’ di 700 persone tra piccoli calciatori e genitori si sono divertiti e hanno ricevuto ristoro presso il capannone a suo tempo costruito per volontà del Cav. Cesare Margaroli al quale il torneo è stato dedicato. A presenziare la premiazione la figlia del Cavaliere, Signora Emanuela Giulia Margaroli che ha consegnato il trofeo ai bimbi dell’Accademia Borgomanero.
La domenica 14 squadre di esordienti dai 12 ai 13 anni hanno disputato partite per tutta la giornata conclusasi con l’assegnazione del trofeo alla memoria del giovane maserese Gabriele Zanotti per la categoria Esordienti 2004 all’ Inter Suno in una combattuta finale con i ragazzi del Masera e il memorial Aldo Pianta agli esordienti misti aggiudicatosi dal Piedimulera in finale con il Locarno.
Il primo maggio purtroppo una pioggia incessante ha impedito il regolare svolgimento del torneo per le 24 squadre di Pulcini 2006 e 2007 invitate, ma la dirigenza del Masera non si è scoraggiata e per le 7 squadre (Sassariente –Svizzera-, Masera 2007, Masera 2006, Virtus Villa 2007 , Virtus Villa 2006, Fomarco, Varzese), che hanno sfidato il tempo arrivando alle 7.30 agli impianti di Masera , hanno organizzato un mini torneo presso il campo al coperto in Regione Nosere aperto all’occorrenza dal titolare e allenatore del Masera Pino Carnovale.
Nell’intervallo sono tornati a pranzare presso il capannone a Masera in circa 300 persone tra piccoli calciatori genitori amici e compaesani arrivati a sostenere il grande lavoro dei piu’ di 70 volontari che per tre giorni hanno lavorato incessantemente per dare il miglior servizio agli ospiti intervenuti preparando colazione, pranzo, merende e grigliate serali.
Moltissimi i complimenti pervenuti da tutte le squadre intervenute per l’organizzazione e l’accoglienza in quel di Masera e grande la soddisfazione della dirigenza e di tutti i lavoranti tra cui l’instancabile Sindaco di Masera Norma Bianchi, reclutata in cucina per tre giorni, che ha ricordato il “grandissimo lavoro organizzativo che ha preceduto il torneo…..in questa esperienza ha vinto la determinazione, l’entusiasmo e anche il coraggio di queste persone che hanno pensato e organizzato ogni cosa nel piu’ piccolo dettaglio e che sono riuscite a coinvolgere tanti e tanti volontari….hanno vinto l’amicizia, la solidarietà, la generosità, il senso di comunità e lo sport che ha permesso di realizzare a Masera qualcosa di davvero grande”. Il Presidente Gianfranco Gamba nel ringraziare tutti ha dichiarato “ sono stati tre giorni faticosi nei quali abbiamo condiviso molte soddisfazioni per la nostra società e soprattutto il nostro Paese, ricevere così tanti apprezzamenti da altre società strutturalmente piu’ grandi della nostra ci ha riempito di orgoglio, ma la cosa piu’ soddisfacente è stata la risposta di tutto il nostro fantastico Paese, dei nostri ragazzi, dei nostri amici”.
A coronare la festa la vittoria di domenica 30 aprile delle ragazze del Masera contro il Borghetto che consente alla squadra la permanenza in serie C anche per il prossimo campionato e che da una spinta importante alla possibilità di sviluppare il calcio femminile nel Vco offrendo una possibilità alle giovani calciatrici provenienti da tutte le squadre del territorio.