1

 

 

viverone motonautica

VIVERONE 5-9-2025  Anche nel 2025 settembre il Lago di Viverone (BI) ospiterà la grande motonautica europea, grazie all’11° Waterfestival organizzato da Rainbow Team, storica e celebre scuderia con sede a Casale Monferrato, e dalla Federazione Italiana Motonautica, con il supporto della Regione Piemonte e la collaborazione del Comune di Viverone.

Da quasi 50 anni protagonista nelle acque di tutto il mondo, la realtà piemontese continua a distinguersi nell’organizzazione di eventi: il Waterfestival conferma infatti l’affermazione di Viverone come cornice internazionale, portando campioni e competizioni di caratura mondiale nello specchio d’acqua biellese. L’evento si svolgerà da venerdì 12 a domenica 14 settembre, colorando il lungo lago con pedalate sportive e una serie di iniziative collaterali promosse dalle associazioni locali e coinvolgenti tutta la comunità.

Protagonisti anche quest’anno saranno i giovanissimi piloti della Formula Junior Élite, categoria propedeutica con imbarcazioni monocarena, che si contenderanno il Campionato Italiano: a difendere il titolo sarà Vincenzo Galofaro del Rainbow Team. Spazio alle future leve anche nell’Europeo di GT30, la massima categoria giovanile della motonautica; i piloti della scuderia arcobaleno torneranno a sfidarsi sulle acque del lago. Grande attesa anche per la tappa del Mondiale di Formula 4, dove saranno in gioco punti decisivi per il titolo iridato.Un’ulteriore motivo di interesse sarà la cornice di eventi proposti dalla Pro Loco di Viverone e da alcune associazioni private, con musica dal vivo, street food e l’evento Veronstage, che propone spettacoli e workshop di danza classica e contemporanea. Sul Lungo Lago spazio anche alle imbarcazioni d’epoca, simboli viventi della storia e dell’evoluzione della motonautica, esposte durante i tre giorni con il patrocinio del Consiglio della Regione Piemonte. Inoltre si conferma l’esperienza aperta a visitatori, appassionati e curiosi sulla biposto di Formula 2: sarà possibile salire a bordo di una vera barca da competizione accanto a Fabrizio Bocca, Team Principal del Rainbow Team e Campione del Mondo di Formula 1 H2O nel 1992, per provare le stesse emozioni di un pilota.

Come negli anni passati, sarà disponibile la diretta streaming delle gare delle tre competizioni sulle pagine Facebook di Rainbow Team e della Federazione Italiana Motonautica.

“Con l’undicesimo anno inizia per noi una sorta di secondo capitolo della storia con Viverone e il Waterfestival – spiegano Fabrizio Bocca ed Elisa Manzetta Bocca, Team Manager e responsabile del settore giovanile del Rainbow Team – e tracciamo un bilancio estremamente positivo, avendo portato in questo territorio dalle grandi vocazioni turistiche competizioni di livello mondiale ogni anno. Ci rende orgogliosi contribuire a consolidare il Piemonte e il Lago di Viverone come tappe imprescindibili nel panorama motonautico europeo, come testimoniano i numerosi piloti prestigiosi che hanno gareggiato qui nel corso degli anni. L’augurio è di continuare a elevare l’asticella, grazie alla forte sinergia con istituzioni, territorio e sponsor che credono sempre di più in noi.”

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.