VCO- 23-05-2025-- Anche il Verbano Cusio Ossola si tinge d’azzurro per celebrare il quarto Scudetto della storia del Napoli. La squadra di Antonio Conte conquista il campionato di Serie A 2024/25 al termine di una stagione mozzafiato, chiusa con un emozionante testa a testa con l’Inter risolto solo all’ultima giornata.
Decisivo il successo al Maradona contro il Cagliari: 2-0 il risultato finale, a segno McTominay, con la rete che sblocca il match poco prima dell’intervallo, e Lukaku, che chiude i conti a inizio ripresa. Una vittoria che rende inutile il contemporaneo successo dell’Inter a Como e che consegna lo Scudetto 2024/25 al Napoli, riportando i partenopei sul tetto d’Italia dopo la storica affermazione dello scorso decennio.
Non solo Napoli in festa. Anche nelle piazze e nelle strade del VCO è esplosa la gioia dei tifosi azzurri, clacson, fumogeni e sciarpe al cielo hanno animato la sera di fine maggio.
Quello del Napoli è un successo costruito con pazienza e carattere. Dopo un avvio altalenante, la squadra di Conte ha trovato la quadratura, trascinata da McTominay, ormai beniamino della curva, e un ritrovato Romelu Lukaku, decisivo nei momenti chiave. Il tecnico salentino corona così la sua prima stagione sulla panchina azzurra con uno Scudetto che porta la sua firma, grazie a una gestione accorta e a una mentalità vincente.
A Napoli è già scoppiata la festa: fuochi d’artificio, bandiere sui balconi, cori e lacrime di gioia in ogni quartiere, dal Vomero ai Quartieri Spagnoli, da Fuorigrotta al centro storico. Ma il Napoli, come dimostrano le immagini dal VCO e da tutta Italia, è molto più di una squadra cittadina: è un simbolo di passione che unisce milioni di tifosi da nord a sud.
Con il quarto Scudetto in bacheca, il Napoli entra nell’olimpo del calcio italiano. E lo fa con un progetto ambizioso, un allenatore carismatico e un popolo – quello azzurro – che non ha mai smesso di crederci.
E adesso, come direbbero a Napoli, può partire la festa. Anche sotto le Alpi.


