VERCELLI – 18-05-2025 --Si salva la Pro Vercelli, va in D la Pro Patria. Decide un gol a fine del primo tempo di Romairone, vercellese figlio d’arte, al termine di una gara combattuta, ma di scarsissimi contenuti tecnico-tattici. La Pro sfrutta meglio le poche occasioni e porta a casa il successo che significa C e forse un nuovo futuro migliore con la nuova proprietà, ma ha sofferto tantissimo anche perché a fine primo tempo il suo leader Comi è finito all’ospedale dopo un durissimo scontro aereo con Renault che ha privato la Pro del suo terminale offensivo lasciando i vercellesi in sofferenza e senza attacco per tutti i secondi 45’ di gioco. Primo tempo che la Pro Patria gioca meglio, con la Pro bloccata: Emmanuello evanescente, idem Romaroine, Iotti gira a vuoto. Dopo due corner senza esito per i locali. A 14’ Beretta sta per andare verso la porta, Sbraga riesce a rimediare in extremis. Lampo della Pro Vercelli 2’ dopo.Iotti mette in area per Romaroine, salva tutto Alcibiade. I bustocchi si fanno preferire: De Marino anticipa di un soffio Beretta al 28’ al 33’ Mallamo calcia forte, Sbraga respinge con un intervento prodigioso e mette in corner. Al 42’ squillo Pro con un’azione personale di Pino che viene deviata con Rovida che rimedia in corner. A fine primo tempo quando tutto sembra sullo 0-0 la Pro segna il gol che vale una azione. Rrespinta corta in area di un difensore bustocco: Romairone riprende palla, si gira e calcia rasoterra dall’altezza del dischetto del rigore, Rovida si tuffa in ritardo ed è gol. La gioia è di breve durata: Comi si infortuna e per i vercellesi sembra farsi notte con il rientro di Coppola. Al 56’ Pro Patria vicinissima al pareggio. Corner di Pitou, Coccolo di testa sponda in area per Citterio che si ritrova a pochi centimetri dalla porta, ma non trova lo specchio: pallone che centra la traversa e finisce fuori. Al 61’ di nuovo Biancoblù vicini al pari: Piran calcia forte, Franchi devia. La Pro Vercelli non riesce a tener palla, ma al 69’ Romaroine si divora il 2-0. Lancio di Iotti, l’attaccante si ritrova tutto solo davanti al portiere, ma pasticcia ed il pallone viene respinto dal portiere: Gli ospiti tentano il tutto per tutto. entrano Terrani, Toci e Mehic, dentro Rocco, Pitou e Mallamo. Mossa di Gardano: Serpe e Schenetti rilevano Emmanuello e Iotti Nel finale succede di tutto: al 80’ Toci manda fuori di testa e al 82’ c’è un batti e ribatti in arra da batticuore. Da un corner, Citterio conclude da pochi passi, Clemente salva in qualche modo sulla linea di porta, poi Beretta ci prova, ma il pallone viene colpito male e poi viene liberato dalla difesa dopo una serie di rimpalli. Poi una serie di perdite di tempo e l’ultima occasione sui piedi di Alcibiade che calcia alto al 90’. Poi sei minuti di recupero e Pro che mantiene la categoria facendo festa sotto la curva a fine partita, mentre i bustocchi vengono tenuti a rapporto dai 300 ultras giunti al Piola.
Maurizio Robberto
PRO VERCELLI-PRO PATRIA 1-0
PRO VERCELLI (3-5-2): Franchi 6,5; Clemente 6,5, Marchetti 6, Sbraga 7,5; Pino 5,5 (dal 66′ Iezzi 5,5), Rutigliano 6,5 (dall’84’ Contaldo ng), Emmanuello 5,5 (dal 75′ Schenetti 6), Iotti 6,5 (dal 75′ Serpe 6), De Marino 6; Romairone 6,5, Comi 6 (dal 46′ Coppola 5). A disposizione: Rizzo, Lancellotti, Cirillo, Siafa, Sow, Burruano, Benacquista, Antolini, Carosso. All. Gardano: 6,5.
PRO PATRIA (3-4-2-1): Rovida 5,5; Bashi 6 (dall’85’ Curatolo ng), Alcibiade 6, Coccolo 6; Renault 5 (dal 46′ Citterio 6), Ferri 6, Mallamo 5,5 (dal 73′ Mehic 5,5), Piran 6; Pitou 6,5 (dal 73′ Terrani 5,5), Rocco 5,5 (dal 73′ Toci 5,5); Beretta 5,5. A disposizione: Pratelli, Bongini, Barlocco, Reggiori, Palazzi, Nicco, Miculi, Cavalli, Somma, Vaglica. All. Caniato: 5,5.
Arbitro: Sig. Dario Madonia di Palermo: 6,5; Assistenti Luca Capriuolo di Bari e Pierpaolo Carella di L’Aquila; quarto uomo Erminio Cerbasi di Arezzo; VAR Niccolò Baroni di Firenze, AVAR Francesco Burlando di Genova.
Gol: 45′ Romairone (PV)
Note. Spettatori oltre 2000, sole,. Angoli 3-5.Ammoniti: Piran (PP), Romairone (PV), Sbraga (PV), Coppola (PV), Citterio (PP) Recupero: + 2′ / + 6′


