CREMA – 15-02-2025 -- Importantissima vittoria in trasferta del Novara contro la Pergolettese, avversaria diretta per un posto nella griglia dei playoff. La formazione azzurra si è imposta per 1-2 grazie a un rigore trasformato da Calcagni nel primo tempo e a una rete di Ganz a due minuti dal termine dell’incontro che ha ridato ai suoi il vantaggio dopo il pareggio di Careggi arrivato poco prima dell’intervallo. Un successo che rilancia il Novara e rende sempre più concreta la possibilità di centrare la qualificazione ai playoff. Grazie alla collaborazione dell’Ufficio Stampa dell’Unione Sportiva Pergolettese ecco la cronaca della partita:
Primo tempo
4' Il Novara gestisce il possesso palla a centrocampo, ma con un ritmo un po' troppo lento.
7' Careccia batte la punizione, la palla finisce in area, si crea una mischia e poi Japuhari tenta il tiro da fuori area. Il pallone passa tra un nugolo di gambe prima di essere respinto.
*9' Ora è la Pergolettese ad aumentare il ritmo. Punizione per i gialloblù, quasi dalla bandierina del calcio d'angolo. Batte Lambrughi, ma il cross è troppo lungo e l'azione sfuma.
**11' Ripartenza del Novara con Morosini che prova la conclusione, ma il tiro è debole e centrale. Cordaro para senza problemi.
13' Tiro dalla distanza di Donadio, ma colpisce Arini, che rimane a terra dolorante.
15' CALCIO DI RIGORE PER IL NOVARA! concesso per un atterramento di Agyemang da parte di Cordaro. Dal dischetto Calcagni realizza con freddezza.
28' Lancio lungo per Di Biase, che entra in area e cerca di servire Albertini, ma il suo passaggio è debole e Minelli intercetta.
33' Buon guizzo di Albertini, palla in area e Khailoti manda in angolo.
38' OCCASIONE PERGOLETTESE! Arini serve Jaouhari in area davanti al portiere, ma la sua conclusione è troppo debole. Minelli riesce a deviare la palla.
42' Punizione per la Pergolettese da posizione centrale, circa 30 metri dalla porta.
43' **GOL PERGOLETTESE! Careccia calcia la punizione, la palla viene leggermente deviata dalla barriera e finisce nell'angolino, spiazzando Minelli.
45' +1 Pergolettese vicina al raddoppio! Ancora Jaouhari ha una buona occasione davanti a Minelli, questa volta di testa. Il pallone viene scheggiato e Minelli para.
Secondo tempo
52' ESPULSO TONOLI! Doppia ammonizione e rosso per il giocatore della Pergolettese.
54' OCCASIONE NOVARA! Gerardini si gira e calcia in porta, ma Cordaro si supera con un grande intervento d'istinto.
62' Basili crossa in area, Albertini sfiora di testa davanti alla porta.
64' Punizione per il Novara: Gerardini crossa in area piccola, ma Basso non riesce a deviare di testa.
65' Ancora Basso protagonista! Prova una spettacolare rovesciata dal dischetto, ma Cordaro in tuffo devia in angolo.
75' Punizione di Lambrughi, Bignami colpisce di testa schiacciando il pallone verso l'angolo, ma Minessi si distende e para.
88' – GANZ GOL NOVARA! Ganz approfitta di una palla vagante in area e calcia nell'angolino, portando in vantaggio la sua squadra.
90' +4 testa di Bignami parata da Minelli
90+5 Fischio finale che sancisce il successo per 1-2 del Novara
Pergolettese-Novara 1-2 (1-1)
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Tonoli, Stante (34' st Abubakar), Lambrughi, Capoferri; Jaouhari, Arini (46' st Anelli), Careccia; Albertini (46'st Patanè), Di Biase (11'st Bignami), Basili
A disp. Dordoni, Abati, Cerasani, Scarsella, Pietrelli, Schiavini, Lecchi, Fiorani, Olivieri,
All. Giacomo Curioni
NOVARA (3-5-2): Minelli; Bertoncini (25'st Maressa), Lorenzini, Khailoti; Donadio, Calcagni, Basso (40'st Anzolin), Di Munno 825'st Akpa C.), Agyemang; Morosini (34'st Palsson), Gerardini (25'st Ganz)
A disp. Negri, Desjardins, Gagliardi, Valenti
All. Giacomo Gattuso
RETI: pt 16' Calcagni su rig., 43' Careccia; st 43' Ganz
ARBITRO: signor Stefano Striamo della sez. di Salerno
ASSISTENTI: signori Fabio Cantatore di Molfetta e Davide Fabrizi di Frosinone.
QUARTO UFFICIALE: signor Rehmet Jusufoski di Mestre.
AMMONITI: Di Munno, Bertoncini
ESPULSO TONOLI al 18' del st per doppio giallo
NOTE: giornata soleggiata, temp.10°, terreno in buone condizioni, angoli 2 - 3, recupero 3 + 5