PIANEZZA (TO) – 23-12-2024 - Si chiude con uno 0-0 l'anno del Borgosesia, impegnato sul campo del Lascaris nel recupero dell'ottava giornata di campionato. Il primo pericolo è di marca granata: al 5', Ballarini sfiora il gol con un colpo di testa su calcio d’angolo, mandando il pallone di poco alto. Al 12', il Lascaris ci prova con Salomon, ma il suo tentativo termina sopra la traversa. Desiderato, protagonista in regia, tenta una conclusione dalla distanza che sfiora il palo. Al 26', è Doratiotto a provarci con un tiro da fuori, ma non trova lo specchio. Nel primo minuto di recupero del primo tempo, Sottil, da buona posizione, colpisce di testa ma manda a lato.
La ripresa si apre con Autoriello decisivo su un tentativo ravvicinato di Luxardo. Al 9', Giacona cerca di sorprendere il portiere avversario sul primo palo, ma il suo tiro viene neutralizzato da Circio. Tre minuti più tardi, la sponda di Perego favorisce un colpo di testa debole di Doratiotto, facilmente controllato dalla difesa avversaria. Al 16', Desiderato ci riprova di testa, ma la sua conclusione viene deviata e crea un brivido nella retroguardia del Lascaris. Poco prima della mezz'ora, Doratiotto impegna il portiere avversario con una punizione insidiosa. I minuti scorrono senza ulteriori emozioni, e il match si chiude sullo 0-0. Un punto che consente al Borgosesia di concludere il 2024 con una prestazione solida, in attesa della ripresa del campionato nel nuovo anno. (FAB)
Lascaris – Borgosesia 0-0 (0-0)
Lascaris (3-5-2): Circio; Bellocchio, Fiore, Utieyin; Sottil (14’ st Capra), Nastasi (32’ st Ataupillco) , Pretti, Celestri, Salomon; Luxardo (27’ st Di Fiore), Palumbo (29’ pt Stocchino).
A disp.: Colamartino, Tourè, Birtolo, Clerici, Brossa.
All. Meloni
Borgosesia (4-3-1-2) Autoriello; Santi, Ballarini, Mazzola, Florio; Bazzan, Desiderato, Perego (38’ st Gambino), Doratiotto; Tampellin (47’ pt Mento), Giacona (32’ st Romanini).
A disp.: Xausa, Pasquino, Merella, Gallina, Di Francesco.
All. Cretaz
Arbitro: Malatesta di Collegno
Assistenti: Lefosse e Cutaia di Torino
Note: giornata piovosa. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 50 circa. Ammoniti: Sottil, Pretti, Bellocchio. Angoli: 1-4. Recupero: 5’ pt – 4’ st.