FORMAZZA - 28-10-2024 -- Giovedì 31 ottobre la stagione dello sci sulla pista di Riale avrà inizio con la riapertura di un anello di circa 2 chilometri. La neve sarà quella dell'anno scorso, conservata sotto i teli temici. Quello che sette anni fa era solo un esperimento di conservazione della neve sotto del "cippato", con gli anni s'è perfezionato e grazie alla snowfarm messa su dall'imprenditore Gianluca Barp, ai 1800 metri di quota della stazione formazzina, appassionati ed atleti dello sci di fondo potranno tornare ad allenarsi in anticipo rispetto alle altre località alpine. In realtà i progetti originari prevedevano una riapertura per domenica 27 ottobre, ma il maltempo è venuto a scompigliare le carte rallentando le operazioni. Nei giorni scorsi i volontari guidati da Barp hanno rimosso i teloni, quindi con gli escavatori si è cominciato a stendere la coltre. Dei 7200 metri cubi di neve stoccati a fine maggio ne sono rimasti 4300, una perdita che sta nelle cose in virtù di estati sempre più calde anche alle alte quote. Intanto si scruta il meteo per vedere le previsioni, che annunciano una pausa di una quindicina di giorni dal maltempo, se le temperature scenderanno ulteriormente, a Riale potranno entrare in funzione i cannoni per l'innevamento artificiale a rimpinguare la coltre conservata. Si attendono comunque già alcuni atleti che rifiniranno sulla pista di Riale con i suoi "strappi" la preparazione in vista della stagione, tra questi la nazionale della Romania.