
OLEGGIO- 22-09-2024 -- L’Oleggio tiene botta alla favorita Biellese e alla fine sono gli arancioni a poter recriminare maggiormente per un salvataggio prodigio di Brancato dopo un palo e per due strepitose parate di Vergna nel finale. La gara è stata combattuta e vibrante con frequenti capovolgimenti di fronte poiché il più modesto Oleggio non ha rinunciato a giocare. La Biellese, bloccati i suoi bomber Sekka, Artiglia e Gila, deve ringraziare il difensore Tomasino, autore di un eurogol e di tre incursioni pericolose. Il n°2 è risultato il migliore in campo insieme per i suoi a Brancato. L’Oleggio, che sta recuperando Orsi oggi in panchina, ha avuto in Moussafir il suo uomo migliore e più pericoloso, ma tutta la squadra ha combattuto su ogni pallone come spesso avviene al Fortina e Zanoli. La prima grande occasione è di casa: Moussafir batte magistralmente una punizione che centra la parte interna della traversa e poi ricade in campo con Brancato che salva prima della ribattuta in gol. L’Oleggio, che gioca tutto su il suo gigante Marco Oronsaye, ci prova ancora con Samina al 26’, ma due minuti è Tomasino a rendersi pericoloso: di testa manda alto. Poi il parapiglia attorno alla mezz’ora. Succede di tutto vicino alle due panchine, l’arbitro sospende la gara per 3’ poi decide di ammonire Capellupo che già soggetto a giallo, finisce fuori. Insieme all’ex del Gozzano ne fa le spese anche il bomber di casa accusato di aver dato una manata ad un avversario. Si ricomincia 10 contro 10, ma la Biellese, che ha perso già Coletta per infortunio, a centrocampo soffrirà le ripartenze del Gozzano. Nel finale di tempo ancora bianconeri intraprendenti sempre con il solito Tomasino: al 37’ Piagni respinge il tiro ravvicinato, al 40’ manda alto di testa. L’Oleggio non sta a guardare e Gambazza mette fuori non di molto. Nella ripresa l’Oleggio va subito in gol in contropiede: campo aperto per Kolpackov che serve Moussafir che attende l’uscita di Vergna e lo batte con un preciso rasoterra. Appena il tempo di festeggiare che la Biellese pareggia: gran tiro da fuori area di Tomasino che sorprende Piagni. Gli animi si scaldano ancora e la gara diventa vibrante. Tutte e due vogliono vincere. Sekka va al tiro: alto, poi però è l’Oleggio a sfiorare il 2-1 con il solito Kolpachkov, un vero motore della squadra di Molinaro. Nel finale Gila sfiora il palo con un fendente, ma è Vergna che salva la porta bianconera dal primo ko in campionato che avrebbe seguito lo 0-2 di Coppa con l’Agreville: compie una doppia prodezza su tiri ravvicinati di Samina prima e Attia’ poi. Finisce 1-1, primo pareggio dopo tre giornate di tutto il calendario delle gare finora disputare.
Maurizio Robberto
OLEGGIO- BIELLESE 1-1
OLEGGIO: Piagni, Bressan, Gambazza, Samina, Caamanoi (31’st Oronsaye Miuchele), Maiorino, Cerutti, Kolpachkov, Oronsaye Marco, Moussafir. Urban (2’st Attia’). A disposizione. Ballaruo, Orsi, Disisto, Montagno, Creminelli. Alll Molinaro
BIELLESE: Vergna, Tomasino, Facchetti (30’st Raimondo), Coletta (20’st Velcani) Pavan, Brancato, Gila, Capellupo, Sekka, Marra, Artiglia (15’ st Naamad). All. Prina. A disposizione: Boraso. Martinazzo, Chianese, El Achkoui, Bernardo, Messina. All. Prina
Arbitro: Biasol di Nichelino
Reti: Moussafir al 10’st Tomasino al 12’st
Note: sole, 400 spettatori circa. Espulsi. Capellupo e Marco Oronsaye al 35’ pt e allenatore Biellese Luca Prina. Ammoniti: Samina, Cerutti, Tomasino. Anmgoli 3-6. Recupero 3’ e 5’