BAVENO –15-09-2024 -- Suppa "indigesto" per il Bulè Bellinzago e il trainer Galeazzi si conferma bestia nera del Bellinzago: battuto due volte lo scorso anno con l’Oleggio, sconfitto a Baveno, non senza recriminazioni. Gara nel primo tempo da sbadigli e con poche emozioni, vivace e avvincente fino all’ultimo minuto nella ripresa con i padroni di casa che ribaltano il risultato con due gol da calcio da fermo e con gli ospiti in 10. Primo tempo combattuto a centro campo, ma soporifero. Bellinzago con qualità in avanti, ma soffocata dalle attente marcature di casa con Pici che ha messo la museruola a Latta. In attacco però lo Stresa Baveno, complice alcune defezioni, latita. Al 21’ Orlando prova il pallonetto, ma è un aborto e Del Duca prende facile. Le emozioni nel finale. Al 40’ Idrissi manca la sfera a pochi passi dalla porta, 1’ dopo sembra gol per gli ospiti dopo uno scambio Latta-Blanda, ma Manfroni salva tutto. Al 43’ l’unico tiro in porta del primo tempo.: lo effettua Perini e Valneri vola a mettere in corner. Nella ripresa gli ospiti prendono in mano la gara. Al 3’ Latta è lento in contropiede e Manfroni salva di nuovo. 1’ dopo però il Bulè va in vantaggio. Koudio fa un gran pasticcio, prima manca l’intervento su Blanda poi lo atterra in area. Il rigore è segnato da Dervisci. I locali sbandano e vanno in confusione. Al 12’ Dervisci centra in pieno l’incrocio dei pali e grazia il BavenoStresa, mentre 3’ Blanda va in gol, ma aiutandosi con una mano. Galeazzi toglie il negativo Koudio, già ammonito, e ridisegna la squadra mettendo centimetri e chili in avanti con Suppa. La mossa sarò decisiva. L’attaccante al 23’ coglie il palo di testa, poi Jamal Idrissi non riesce a metterla dentro. I locali crescono, ma è un episodio a fare ruotare il corso della gara. Del Duca esce a valanga e con la gamba alta fuori area su Orlando: viene espulso con proteste ospiti che ritengono che il portiere abbia colpito anche la palla, ma l’intervento è stato violento. Così i padroni di casa si buttano in avanti. Un difensore spintona Suppa fuori area: la punizione è un gioiello balistico di Manfroni che sorprende Cretone. Suppa prova il bis, ma un difensore ci mette una pezza. Dal successivo corner è proprio il neoentrato con un perentorio colpo di testa a ribaltare la gara. La reazione del Bellinzago è rabbiosa. Colleziona tre angoli di fila e una successiva espulsione per Fontana, ma al 95’ Di Cesare trova il tiro a giro che potrebbe insaccarsi nell’angolo alto, ma Valneri dice no con una prodezza. Finisce con la squadra di Galeazzi in testa e capolista in attesa di rinforzi in avanti, ma con una difesa con una squadra che ha già assunto le caratteristiche del suo trainer. Bulè che ha sprecato un’occasione e che avrebbe meritato il pareggio, ma l’espulsione ha modificato l’assetto della partita. Nei locali ottimi Pici, Manfroni, Valneri, Suppa, prezioso Jamal Idrissi, negli ospiti bene Blanda, Di Cesare, Dervisci, Baruffaldi, in ombra Latta.
Maurizio Robberto
BAVENO STRESA- BULE’ BELLINZAGO 2-1
BAVENO STRESA : Valneri, Negretti, Cantadore, Lika, Pici, Manfroni, Koudio (13’st Suppa), Jamal Idrissi, Angeretti (40’st Zanoia), Orlando, Molinari. All. Galeazzi
BELLINZAGO: Del Duca, Baruffaldi (10’st Imperato), Varallo (26’ Ghezza); Cannataro 10’st Bertagnon), Piagni, Magonara (40’Fontana), Blanda, Perini, Latta, Di Cesare, Dervischi (34’ st Cretone). Alll.Licaj
Arbitro: Leuci di Nichelino
Reti: Dervischi al 8’st su rigore, 42’ st Manroni, 45’ st Suppa.
Note: sole, spettatori 150 circa. Espulsi al 34’ st Del Duca e al 48’ st Fontana. Ammoniti: Cantadore, Lika, Kouadio, Jamal Idrissi, Varallo, Perini, Di Cesare, Dervisci. Angoli 3-5. Recupero 2’ e 6’.