GRAVELLONA TOCE – 4-9-2024 – È stato presentato il IV Ultra Trail del Lago Maggiore. La competizione è organizzata nel weekend di sabato 28 e domenica 29 settembre da Sport Pro-Motion A.S.D., con il patrocinio del Parco Nazionale Val Grande e dei Comuni di Verbania, Mergozzo, San Bernardino Verbano, Cossogno, Miazzina, Cambiasca, Intragna, Aurano, Trarego Viggiona, Cannero Riviera, Oggebbio e Ghiffa.
“From Lake to Sky…Across Wilderness”, è il claim che descrive i percorsi dell’UTLM che partiranno dalla piazza Garibaldi di Pallanza ed andranno a toccare il cielo attraversando il Parco Nazionale della Val Grande. Sentieri panoramici tra monti e lago con l'omaggio “Across Wilderness” al Parco Nazionale Val Grande, l’area selvaggia più vasta dell’intero arco alpino.
Quattro eventi diversi per tecnicismo e distanza e, quindi, per tutti i livelli di allenamento. Un’importante novità consiste nel fatto che il senso di percorrenza del tracciato è stato invertito al contempo per evitare il tratto finale di asfalto previsto nelle precedenti edizioni e per avere, nelle salite più impegnative, la vista panoramica sulla regione dei Laghi. La prima partenza è alle 5.00 di sabato 28 settembre con la WILD 80K/5.000 D+ (tempo massimo 22 ore), seguita, alle 7.00, dagli atleti di BRAVE 50K/2.700 D+ (tempo massimo 13 ore), alle 8.00 da SCENIC da 35K/1.600 D+ (tempo massimo 10 ore) e SUNSET da 13K/400 D+ (tempo massimo 3 ore), anche in versione non competitiva, che prenderà il via alle 18.00 dal lungolago di Mergozzo.
Il sottosegretario regionale Alberto Preioni è intervenuto alla presentazione complimentandosi con il lavoro svolto dagli organizzatori e dai volontari. Interventuti anche Katiuscia Zucco, assessore allo Sport Comune di Verbania; il sindaco di Aurano Davide Molinari e di Miazzina, Monica Della Vedova.
Il presidente di Sport Pro-Motion Paolo Ottone, ha commentato: “L’UTLM è un progetto complicato perché coinvolge ben 12 Comuni, tanti ci aiutano curando la pulizia dei sentieri e gestendo alcuni ristori, talvolta anche nella parte alta del percorso, quella più complicata. L’obiettivo comune è appunto quello di crescere insieme per portare ricadute economiche e di visibilità del territorio. Grazie a partner storici ma anche a nuovi partner del territorio, siamo riusciti ad andare avanti, nonostante la difficile situazione economica degli ultimi anni. “
Le iscrizioni sono aperte sul sito (https://join.endu.net/entry?edition=87223) fino alle ore 13 di giovedì 26 settembre 2024. Fino a domenica 15 settembre, è possibile iscriversi agli Sportway Megastore di Gravellona Toce e Novara Pernate consegnando la scheda di iscrizione compilata, il certificato medico agonistico e con il pagamento in contanti. Con queste stesse modalità, sarà possibile iscriversi anche nei giorni gara all’expo village.