La Woman's Softball European Cup non è solo un evento sportivo di rilievo, ma anche un’opportunità straordinaria per Novara di mostrare le proprie capacità organizzative e di ospitalità. Oltre alle partite, ci saranno varie attività di contorno che renderanno l'evento un’occasione di festa per tutta la comunità. L'organizzazione prevede infatti non solo un calendario fitto di partite emozionanti, ma anche eventi collaterali che coinvolgeranno i cittadini e i visitatori, creando un'atmosfera di festa e di celebrazione dello sport.
Il torneo vedrà la partecipazione di squadre provenienti da tutta Europa, tra cui LES GRIZZLYS, PRINC ZAGREB, PANTHERS WROCLAW, AMAGER VIKINGS e naturalmente la squadra locale di Novara. Le partite si svolgeranno dal 19 al 24 agosto presso il Porta Mortara Sports Center, che per l'occasione sarà preparato ad accogliere atleti, tecnici e tifosi nel miglior modo possibile. Le partite inizieranno il 19 agosto e proseguiranno con una serie di incontri che vedranno sfidarsi le squadre in vari orari della giornata. Il calendario dettagliato prevede match ogni giorno dalle 09:00 alle 17:30, con la cerimonia di apertura prevista per il 18 agosto alle 20:00, un evento che darà il via ufficiale alla competizione con una celebrazione degna dell'importanza della manifestazione. Con l’assegnazione della Woman's Softball European Cup 2024, Novara si prepara a vivere un’estate di grande sport e di intensa attività, consolidando la propria posizione nel panorama sportivo internazionale. Questo evento rappresenta un traguardo importante e un punto di partenza per ulteriori successi futuri.
La città ha già dimostrato in passato di saper gestire grandi eventi sportivi e questa sarà un'ulteriore occasione per confermare la propria capacità organizzativa e la passione per lo sport. L'intera comunità è invitata a partecipare e sostenere questo grande evento che porterà atleti, tecnici e appassionati da tutta Europa a scoprire e apprezzare le bellezze e l'ospitalità di Novara. Questo torneo non sarà solo un momento di sport, ma anche un'opportunità per promuovere la città e le sue eccellenze. I visitatori avranno la possibilità di conoscere il patrimonio culturale e gastronomico di Novara, creando un indotto positivo per l'economia locale.
Marcello Mazzucchi