1

carlo ct

PARIGI - 09-08-2024 – Un altro capolavoro, che vale la finale. L’argento che, insieme a Gabriele Casadei, s’è messo al collo ieri nel C2 500 non ha distolto la concentrazione di Carlo Tacchini, che vuole chiudere la sua eccezionale avventura olimpica parigina in bellezza. Lo farà nel primo pomeriggio di oggi nel C1 1000, la specialità regina della canadese, quella in cui fu settimo a Rio 2016 e che vede al via i più grandi interpreti mondiali. Tra questi, grazie a una splendida rimonta in semifinale, ci sarà anche il poliziotto di Verbania, che nella prima semifinale di stamane s’è piazzato al quarto posto, l’ultimo che dà accesso alla lotta per le medaglie. Davanti a lui meglio hanno fatto il veterano fuoriclasse tedesco Sebastian Brendel, il brasiliano Isaquias Queiroz e il polacco Wiktor Glazunow. I tempi sono ravvicinati, ma l’impressione positiva dell’azzurro è data dalla rimonta che ha messo in atto. Sesto ai 250 metri, addirittura settimo ai passaggi intermedi dei 500 e dei 750, ha letteralmente cambiato marcia nell’ultima parte, lasciandosi dietro il romeno Catalin Chirila, il colombiano José Ramon Pelier Cordova, il cinese Bowen Ji (oro ieri nel C2 500) e il canadese Connor Fitzpatrick.

Nell’altra semifinale hanno staccato il pass per la finale A il ceco Martin Fuksa (tra i favoriti per l’oro), il moldavo Serghei Tarnovschi, il russo (indipendente) Zakhar Petrov e l’ungherese Adolf Balazs.

Tutti si misureranno nella finale delle 13,40.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.