PARIGI - 5-8-2024 -- Un luogo carico di significati il velodromo dove questa sera, lunedì 5 agosto alle 17:27, Filippo Ganna e compagni, riprenderanno la loro avventura olimpica su pista nell'inseguimento a squadre, chiamati a riconfermarsi dopo l'oro di Tokyo 2020, che conquistarono battendo anche il record mondiale. Al Velodrome National de S.Quentin en Yvelines, appena fuori Parigi Pippo nell’ottobre del 2022 ha fermato i cronometri della prova di inseguimento individuale sul 3’59″636, battendo il record mondiale. Una prova che purtroppo è stata tolta dal programma olimpico.
Oggi comunque torna il quartetto che Tokyo contro la Danimarca fece alzare la pressione a livelli pericolosi a mezza Italia, vale a dire a tutti quelli che davanti agli schermi seguirono quella gara trainata da un Ganna stratosferico. Squadra che vince non si cambia, anche se da allora sono trascorsi 3 anni. Il Ct Marco Villa, ha chiamato alla leva: Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e, appunto Filippo Ganna. Con loro anche Elia Viviani e Manlio Moro. Gli avversari più accreditati degli azzurri sono i britannici, i francesi, gli australiani, i tedeschi, e i "soliti" danesi.
Il programma del torneo è su tre giorni. Oggi, lunedì 5 agosto (ore 17:27), al via le qualificazioni. I quattro team meglio piazzati andranno a sfidarsi per le medaglie. Martedì 6 dalle 19:14 una sorta di semifinali. Primo tempo contro quarto e secondo contro terzo. Le vincitrici delle due gare si giocheranno l‘oro, le sconfitte correranno per il bronzo. Il giorno della finali sarà mercoledì 7. Si comincia alle 18:25 per la disputa del bronzo; la gara per il titolo sarà alle 18:33. A Vignone, dove sul palazzo municipale campeggia una gigantografia del campione, sono pronti a festeggiare, ma incrociano le dita e tengono pronto il maxi schermo all'oratorio, così come hanno fatto per la straordinaria medaglia d'argento conquistata da "Top Ganna" domenica 28 luglio nella prova a cronometro su strada.