PARIGI - 27-7-2027-- In un prova adatta alle specialiste pure, non è bastato a Elisa Longo Borghini, sfoderare un 'ottima prestazione. La cronometro olimpica è andata all'australiana Grace Brown con una media di 49 km orari. La britannica Henderson e la statunitense Dygert si sono divise gli altri gradini del podio. Ma l'ornavassere riesce a piazzarsi tra le prime 8 col tempo di 41:49:32 a oltre 2 secondi dalla vincitrice.
Funestata dalla pioggia e dalle cadute, la cronometro di Parigi 2024, tra scorci iconici e monumentali, solo nelle prime fasi ha lasciato ai tifosi dell'ossolana, partita col pettorale numero 8 (in ordine decrescente) qualche speranza. Del resta non era questa la prova di Elisa, che pure si è comportata molto bene. Adatta alle sue caratteristiche, la prova in linea di domenica 4 agosto, con l'iconica salita di un chilometro di Montamartre, ad una pendenza dell'8%. Una prova che dovrebbe regalare una bella soddisfazione a Elisa, che, ricordiamo, da Tokyo e da Rio è tornata con due bronzi olimpici.