1

conf st avanz organ mond hockey pista

NOVARA - 23-07-2024 --La città di Novara si sta preparando per ospitare i World Skate Games, in programma dall’8 al 22 settembre 2024. Il clou della manifestazione sarà l’hockey pista, con competizioni che si svolgeranno nei rinnovati palazzetti Dal Lago, Pala Igor e Pala Verdi.

L’avanzamento dei lavori è stato illustrato durante una conferenza stampa organizzata dal Comitato Organizzatore mondiali Hockey su pista Novara, tenutasi presso l’Hockey Bar. All’evento hanno partecipato le autorità locali e i rappresentanti della Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR). Tra i presenti, il Sindaco di Novara Alessandro Canelli, l’Assessore al turismo, sport e cultura della Regione Piemonte Marina Chiarelli, il Vice Sindaco di Novara Ivan De Grandis, l’Assessore al marketing territoriale Elisabetta Franzoni, il Presidente del Comitato Organizzatore Daniele Andretta e la Vice Presidente FISR Marika Kullmann.

I numeri del torneo sono impressionanti: 66 squadre provenienti da 29 Paesi si contenderanno il titolo mondiale, attirando circa 20.000 appassionati da tutto il mondo. Le stime parlano di un impatto economico positivo per la zona, con guadagni previsti pari a 1,6 milioni di euro per il turismo locale e un indotto totale che potrebbe superare i 4 milioni di euro, includendo le spese dell’organizzazione per attrezzature sportive e l’effetto sull’accoglienza e la ristorazione locale.

Le infrastrutture cittadine sono state adeguate per garantire il successo della manifestazione. Il Palazzetto Dal Lago ha completato i lavori di installazione di un nuovo impianto di illuminazione e di parquet, mentre il Palazzetto Sartorio vedrà un rinnovamento completo della pista e delle luci. Anche il Pala Igor è stato adattato per ospitare le competizioni di hockey a rotelle.

«Un momento cruciale per la nostra città - ha commentato il Sindaco Canelli - che offre l’opportunità di riportare in primo piano il sistema hockeistico novarese e di far conoscere il nostro territorio a un pubblico internazionale». Marina Chiarelli ha sottolineato l'importanza degli eventi sportivi per lo sviluppo economico locale: «Nel 2022, con un investimento di 6,5 milioni di euro, abbiamo generato ricadute per 49,19 milioni di euro. Puntiamo a replicare questo successo con i Word Skate Games».

L'assessore regionale Marina Chiarelli:" Un risultato straordinario che dimostra quanto gli appuntamenti sportivi possano essere un potente motore di crescita economica. Il turismo sportivo, inoltre, è un volano che consente alla nostra regione di posizionarsi tra le mete più ambite per ospitare grandi eventi. Grazie al WSG, Hockey su pista, ci aspettiamo una ricaduta positiva su tutta la filiera del turismo, del commercio, dell'accoglienza e della ristorazione

 

Il Vice Sindaco Ivan De Grandis ha espresso orgoglio per i progressi nelle infrastrutture sportive e per l’entusiasmo della comunità locale: «Novara è pronta a offrire uno spettacolo unico nella splendida cornice della nostra città. L’entusiasmo dei cittadini contribuirà a creare un’atmosfera di festa e condivisione».

Anche Elisabetta Franzoni ha evidenziato l'importanza dell'evento per la promozione del patrimonio culturale e turistico della città: «Novara diventa protagonista di un grande evento sportivo che permette di far conoscere le nostre eccellenze a un vasto pubblico».

Il Presidente del Comitato Organizzatore, Daniele Andretta, ha spiegato che la gestione dei biglietti sarà completamente elettronica grazie alla collaborazione con Ticketone, con tariffe accessibili a partire da 7 euro al giorno. «Vogliamo rendere l'hockey pista accessibile a quante più persone possibile. ntre gli altri luoghi saranno accessibili addirittura gratuitamente, perchè con questa grande manifestazione vogliamo mettere la disciplina dell'hockey alla portata di quante più persone possibile e far avvicinare la maggiore attenzione alle varie discipline. Siamo molto soddisfatti di come stiano procedendo le adesioni dei volontari che presteranno servizio a supporto dell'organizzazione. Ad oggi sono arrivate oltre 150 richieste e, inoltre, due istituti scolastici provinciali si sono interessati alla modalità scuola- lavoro per coinvolgere i loro studenti con uno strumento utile al loro piano di studi», ha dichiarato.

Marika Kullmann : "Sono onorata di rappresentare la FISR, detta anche Skate Italia, una federazione fondata a Milano il 2 aprile 1922. Quest’anno ricorrono i 100 anni di World Skate, la federazione mondiale, fondata a Montreux proprio durante il “must” di hockey. Il ministro Abodi ci ha suggerito di avere “nostalgia del futuro” e siamo qui per presentare e realizzare i prossimi world skate games 2024 con l’assegnazione di hockey pista a Novara. Come FISR vogliamo lasciare una traccia fatta sicuramente di numeri, di statistiche ma anche di valori".

La conferenza stampa ha confermato l'importanza dell’evento non solo dal punto di vista sportivo, ma anche culturale e sociale. La collaborazione con gli istituti scolastici locali permetterà agli studenti di partecipare attivamente all’organizzazione, ricevendo crediti formativi.

In attesa dell’inizio delle competizioni, il percorso di avvicinamento proseguirà con la presentazione di due libri dedicati alla storia dell’hockey pista italiano e novarese, arricchendo ulteriormente il panorama culturale legato all'evento.

I World Skate Games 2024 promettono di essere un evento indimenticabile, capace di lasciare un segno duraturo sulla città di Novara, consolidandola come punto di riferimento per eventi sportivi di portata mondiale.

Marcello Mazzucchi

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.