VANZONE CON SAN CARLO - 20-6-2024 -- La Valle Anzasca, incastonata nel cuore delle Alpi piemontesi, è un vero paradiso per gli amanti della natura e dell'avventura. Con le sue montagne imponenti, i ruscelli cristallini e i boschi rigogliosi, questa valle offre paesaggi mozzafiato che incantano visitatori di tutte le età.
Le sue gole scolpite nel granito, i sentieri immersi nel verde e i pittoreschi villaggi alpini rendono la Valle Anzasca una destinazione unica. È il luogo ideale per praticare escursionismo, canyoning, arrampicata e molte altre attività all'aria aperta. La valle è anche ricca di storia e tradizioni, con antiche chiese, baite e affascinanti testimonianze della vita rurale alpina.
La Valle Anzasca ospiterà il raduno internazionale di canyoning "Valle Anzasca Summer Canyoning Festival", organizzato da Waterfall Trek Canyoning e dal gruppo sportivo locale, in collaborazione con la Pro Loco di Vanzone e con il patrocinio del Comune di Vanzone.
Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, un centinaio di "torrentisti" affronterà alcuni dei percorsi di canyoning più conosciuti dell'arco alpino, come il Rio Lasino, il Rio Mondelli, Val Bianca, Val Segnara e Croto Rosso. Gli appassionati esploreranno le magnifiche gole scavate nel compatto e variegato granito delle nostre montagne, alla ricerca di divertimento e avventura, affrontando ostacoli spesso molto tecnici e acquatici.
Già nota dai primi anni '80, la valle ogni anno vede passare centinaia di appassionati che decidono di trascorrere alcune giornate in una delle valli più dense di percorsi di tutta l'area Ossola. Solo in questa valle si contano ben 24 percorsi attrezzati che offrono un'ampia scelta fra grandi verticali, abbondante acqua e percorsi molto tecnici. Non a caso, i torrenti locali vengono utilizzati dalle scuole di canyoning e persino dal Soccorso Alpino per le esercitazioni.
Le tre giornate vedranno la presenza di diverse aziende leader del settore, nonché sponsor di numerosi premi che verranno distribuiti durante l'evento. Tra questi, Vertical Evolution/Raumer, nota produttrice di ancoraggi per l'arrampicata e il canyoning, Seland, leader europeo nella realizzazione di mute in neoprene, CE4Y, giovane azienda svizzera nella produzione di imbragature, e le ormai famosissime corde da canyoning iper-statiche di Spit Sport Outdoor, rivenditore di attrezzatura da montagna di Fano (regione Marche). Un ringraziamento speciale va all'azienda Metal Shiner di Cureggio, che ha realizzato le t-shirt commemorative dell'evento.
Saranno presenti anche alcuni formatori della scuola professionale di canyoning ENGC, che offriranno la loro esperienza e conoscenza per allestire dei workshop focalizzati sulle manovre di soccorso, organizzando a fine giornata una piccola competizione di autosoccorso.
Nelle serate di venerdì e sabato, in collaborazione con la Pro Loco di Vanzone, saranno organizzate cene aperte a tutti con un menù tipico montano che includerà gnocchi all'ossolana, costine al forno, spezzatino con polenta, tomini e altri piatti tipici.
Il clou della manifestazione sarà sabato sera, con il concerto del gruppo rock milanese "Lucky Looser", che intratterrà il pubblico con cover di Ramones, Pixies, Police, Nirvana, ACDC, Oasis, RHCP e molti altri. L'ingresso è gratuito e aperto a tutti.
La manifestazione non ha scopo di lucro e ha come obiettivo la promozione di un territorio che, dal punto di vista sportivo e naturalistico, ha tanto da offrire. Il nostro festival vuole essere una vetrina temporanea per la nostra amata Valle Anzasca.
(c.s)