VERBANIA - 29-04-2024 -- Una cavalcata vincente. Nell’anno del decennale di fondazione (meglio sarebbe dire rifondazione) il Fondotoce s’è fatto il regalo più bello, vincendo il campionato di Seconda Categoria. L’aritmetica certezza è arrivata la scorsa settimana nel 3-0 rifilato al Borgoticino (ironia della sorte, l’unica squadra a battere in stagione la vincitrice del torneo), mentre ieri è stato il momento della passerella e delle premiazioni, nonostante la pioggia.
Due lustri fa, chiusa bruscamente -e con problemi legati ai campi- la storia recente del Fondotoce di Gian Mario Griggi, all’interno della frazione verbanese s’è coagulato un gruppo di persone che, rimboccandosi letteralmente le maniche, è ripartito da zero. Sono stati rimessi a posto gli spogliatoi, sistemata la struttura e rifondata la squadra, nel calcio del Csi ma anche in quello della Federazione.
La solidità della società presieduta oggi da Guido Del Zoppo s’è vista, sul campo, nell’ultimo triennio, con Matteo Sena in panchina. Due anni fa, in Terza Categoria, il testa a testa con la Pro Vigezzo s’è chiuso con gli ossolani promossi e i verbanesi ripescati. L’anno scorso, in Seconda, la squadra è andata vicina alla promozione, che quest’anno ha centrato alla grande.
Lo certificano i numeri di un campionato da protagonista: 16 vittorie, 8 pareggi e una sola sconfitta (ma c’è ancora da giocare una giornata), 55 gol fatti e solo 22 presi. “È stata una bella stagione con una bella squadra – commenta soddisfatto mister Sena –. Dieci anni fa, quando iniziammo, fummo costretti a fare il fieno. C’è stato un grande lavoro, sia nella costruzione di una società seria e ben gestita, sia della rosa”.
Gestione accorta, ma clima familiare: il calcio vero dei dilettanti. “Qui funziona tutto benissimo e, a parte qualche rimborso, si gioca per divertirsi”. E per i risultati dell’oggi e, forse del domani. “Siamo un bel gruppo che, secondo me, non ha bisogno di essere stravolto in Prima Categoria, ma solo adeguato e ritoccato. Ma, nel nostro progetto, c’è anche l’apertura di una scuola calcio. Continueremo anche con il Csi a 7, ma i ragazzi dovranno fare una scelta, perché in Prima Categoria non è concesso il doppio impegno”.
Questa la rosa. Portieri. Paolo Borsa (1996), Marco Danini (1982), Filippo Ferrara (2002), Luca Lattanzi (1999). Difensori: Marco De Luca (1993), Davide Dellera (1994), William Farina (2003), Tommaso Franchini (2001), Manuel Fusè (1993), Maurizio Iacoppi (1998), Simone Lezzi (1993), Nicholas Polli !998), Simone Spriano (2002), Luca Valente (1997). Centrocampisti: Andrea Boscarino (1998), Luigi Cuttica (1991), Francesco Fortina (1998), Matteo Fortini (1999), Matteo Genesini (2002), Jacopo Martorana (2003), Roberto Tettamanti (1988), Michele Viri (1999). Attaccanti: Daniele Basso (1992), Davide De Luca (1997), Simone Ferrari (2001), Fabio Franzetti (1981), Davide Gorini (1998), Mattia Preiata (2001), Gianluca Tonsi (1995). Allenatore: Matteo Sena. Viceallenatore: Stefano Calabrese. Allenatore portieri: Marco Danini. Massaggiatore: Andrea Sorà. Direttore sportivo: Nicola De Luca.
E la società. Presidente onorario: Attilio Bottani. Presidente: Guido Del Zoppo. Vicepresidente: Luca Mazzi. Segretario: Claudio Scarsetti. Consiglieri: Pietro Basso, Luigi Clinco, Nicola De Luca, Fabio Del Zoppo, Fabio Morandi, Matteo Sena.