MILANO – 21-04-2024 – Il Borgosesia cade 3-0 sul campo della capolista Alcione, che grazie a questo successo e al contemporaneo pareggio del Chisola col Varese può festeggiare con 180 minuti di anticipo una trionfale promozione in Serie C. Sulla partita poco da dire: troppa differenza di tasso tecnico tra le squadre in campo, la padrona del campionato contro quella che è rimasta sempre all’ultimo posto ed era virtualmente retrocessa già da Natale.
L’Alcione passa in vantaggio dopo soli 6 minuti al primo assalto grazie a un pallonetto di testa disegnato da Foglio. Al 9° quando tiro di Manuzzi viene smorzato, mentre alla mezzora Laribi mette a lato. Dall’altra parte termina fuori la conclusione di Bertoni. Il raddoppio al 41° con un tiro al volo di Manuzzi. Nella ripresa gli arancioni milanesi gestiscono il doppio vantaggio e i granata possono ben poco. Al minuto 86 arriva anche la terza marcatura, a segnare è Manuzzi. Ancora qualche minuto e la partita finisce. L’attenzione è tutta agli schermi degli smartphone che continuano a segnalare un pareggio 1-1 a Vinovo tra Chisola e Varese. Pochi attimi e il risultato diventa a sua volta finale. L’Alcione è promosso tra i professionisti, il Borgosesia si prepara a salutare la massima categoria dilettantistica. (FAB)
Alcione – Borgosesia 3-0 (2-0)
Marcatori: 6’ pt Foglio, 41’ pt Manuzzi, 41’ st Manuzzi
Alcione Milano (4-3-1-2): Agazzi; Chierichetti, Ciapellano, Miculi, Caremoli; Foglio, Piccinocchi (21’ st Bonaiti), Palma; Laribi (24’ st Pio Loco Boscariol) ; Battistini (32’ st Barbuti), Manuzzi.
A disp.: Gueye, Venturini, Petito, Lanzi, Rebaudo, Invernizzi.
All.: Giovanni Cusatis.
Borgosesia (4-3-1-2): Autoriello; Monteleone, Derbali, Rekkab, Soldi; Lauciello (15’ st Iannacone), Di Francesco, Bertoni; Tunesi; Henin (43’ st Gonella), Manara (24’ st Del Barba).
A disp.: Vittoni, Maselli, Duse, Giacona, Disisto, Colombo.
All.: Roberto Cretaz.
Arbitro: signor Paolo Grieco di Ascoli Piceno.
Guardalinee: signori Francesco Quattrotto e Alberto Fiore entrambi di Messina.
Note: cielo coperto. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 200 circa. Ammoniti:. Angoli: 1-4. Recupero: 1’ pt – 3’ st