1

oleggio volp 1

OLEGGIO- 07-04-2024 --L’Oleggio gioca forse la sua migliore gara interna stagionale, colpisce due pali, spreca quattro nitide palle gol, reclama un rigore e contesta l’arbitraggio pessimo di Gambin, ma alla fine i tre punti li conquista il Volpiano che scavalca gli arancioni ed ora è a un solo punto dal Borgaro prossimo avversario dell’Oleggio. Gara ricca di emozioni a cui l’Oleggio, alla luce della conduzione di gara, sarebbe stato stretto anche un pari, ma la squadra paga gli errori di mira sottoporta e anche l’assenza di Marco Oronsaye: il fratello Michele, centrocampista, schierato per necessità come punta non ha garantito la stessa qualità. Il Volpiano ringrazia D’Auria, autore di tre interventi spettacolari sullo 0-0 e Artiglia, il migliore dei suoi, che ha messo all’incrocio una punizione contestata dall’Oleggio dato che Gambin ha invertito l’attribuzione. L’arbitro è stato la nota dolente: sufficiente nel primo tempo, nettamente scadente nella ripresa quando l’Oleggio ha reclamato due rigori, ma soprattutto quando al 93’ ha fermato Creminellii lanciato a rete per un precedente fallo a centrocampo ed ha espulso Orsi per un veniale fallo. Arbitro contestato a fine gara con il trainer Galeazzi furente perché l’Oleggio e non è la prima volta viene spesso penalizzato quando gioca con squadre della cintura torinese. La gara inizia con Artiglia che fa vedere i numeri: salta tre avversari e mette a lato. Al 10’ Ballgini mette a lato. Al 17’ dopo una puninzione di Frascoia la palla perviene a Negretti che calcia sul palo. Nell’azione si fa male Salice che abbandona. L’Oleggio alza i ritmi della gara, accentua il pressing: Orsi calcia al 35’, una selva di gambe respinge, 2’ il bomber di casa controlla e si gira, ma calcia alto. Al 43’ Oronsaye colpisce di testa: palla fuori di poco. Al 48’ ci riprova Ballgini: prodezza di D’Auria. La ripresa inizia con il Volpiano che prende campo: Brunod spreca due volte di testa, ma al 11’ la miglior occasione è sui piedi di Orsi che si presenta solo davanti al portiere ma gli calcia addosso. L’Oleggio riprende a caricare: Balljini calcia dalla distanza un difensore colpisce con le gambe, ma anche con le mani: niente rigore. Al 21’ ci prova Bellocci da fuori area: il pubblico grida al gol, il portiere è battuto, ma la palla si stampa sulla traversa. 5’ dopo è Molinari a sprecare: calcia in modo piazzato, ma non troppo forte e D’Auria compie la sua terza prodezza di gara. Gol falliti, gol subito. La legge del calcio colpisce al 31’: Gambin inverte una punizione e dal limite dell’area Artiglia pennella una traiettoria all’incrocio dei pali. L’Oleggio non ci sta: Oronsaye è trattenuto in area, ma l’arbitro fa proseguire al 33’. Poi l’espulsione di Orsi e nel recupero succede di tutto: Ballgini spreca da pochi passi, poi Creminelli si invola solo verso il portiere, ma l’arbitro lo blocca per un fallo inesistente a centrocampo del n° 9 di casa. Finisce con il Volpiano ad esultare e l’Oleggio a protestare. Ora in quattro punti ci sono cinque squadre con Biellese e Pro Novara in rimonta: una salirà, le altre andranno ai play off.


Maurizio Robberto

OLEGGIO- VOLPIANO 0-1

Rete: Artiglia 31’st


OLEGGIO: Baccin, Candeliere, Bellocci, Molinari (35’ st Creminelli), Salice (22’ pt Prescarolo), Maiorino, Orsi, Frascoia, Ballgjini, Oronsaye Michele, Negretti. A disp: Garoni, Grassi, Trapani, Urban, Leoncavallo, Baccin. All. Galeazzi


VOLPIANO: D’auria, Savva, Biondo, Ferrando, Borin, Ferraris, Gerbaudo (36’ st Sponzilli), Brunod, Artiglia (32’ st Salcine), Bianco (44’st Grandini). A disp: Longo, Lista, Scala, Lauritano, Mingarelli, Ferrah. All. Gamba


Arbitro: Gambin di Udine


Note: sole, 200 spettatori, ammoniti: Borin, Salice. Frascoia, Pescarolo. Espulso al 41’ Orsi per fallo di reazione. Angoli 5-5. Recupero 4’ e 5’.

 

oleggio_volp_1.jpgoleggio_volp_2.jpgoleggio_volp_3.jpgoleggio_volp_4.jpg

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.