VINOVO – 10-03-2024 -- Nulla da fare per il Borgosesia nella trasferta di Vinovo col Chisola, secondo in classifica. I granata hanno subito l’ennesima, pesante, sconfitta stagionale, cedendo 4-1 ai torinesi. La fase iniziale dei due tempi indirizza la gara a favore dei padroni di casa del Chisola che, dopo soli 5 minuti di gioco, trovano il vantaggio grazie a Rizq, lesto a sfruttare un passaggio filtrante e superare Uva. Alla mezzora è Viano a raddoppiare, staccando di testa per ribadire in rete un cross dalla sinistra.
La ripresa si apre nel peggiore dei modi per il Borgosesia: passano appena 50 secondi e Rizq deposita in rete il tris torinese. Al quarto d'ora La Marca cala il poker con un bel diagonale nell'angolino dopo un'azione insistita sulla corsia destra. Il Borgosesia prova a reagire, ma solo al 39' riesce ad accorciare le distanze su calcio di rigore, realizzato da Lauciello che spiazza Bruno. Il Borgosesia è ormai certo della retrocessione in Eccellenza da diverse settimane, anche se, in linea del tutto teorica, la matematica lascerebbe un filo di speranza e il risultato di oggi non servirà certo a risollevare il morale del gruppo di Mister Cretaz.
Chisola – Borgosesia 4-1 (2-0)
Marcatori: 5’ pt Rizq, 29’ pt Viano, 1’ st Rizq, 15’ st La Marca, 39’ st Lauciello su rigore.
Chisola (3-4-1-2): Bruno; Conrotto, Benedetto, Degrassi (22’ st Scarpetta); Rosano, Viano, Di Lernia (24’ st De Fazio), Nisci; La Marca (19’ st Ruscello); Rizq (29’ st Luxardo), Ponsat (19’ st De Riggi).
A disp.: Lancellotti, Satta, Antolini, Montiglio.
All.: Nicola Ascoli.
Borgosesia (4-3-1-2): Uva; Monteleone, Gilli, Derbali, Soldi (5’ st Rekkab); Tunesi (8’ st Colombo), Maselli, Bertoni (32’ st Del Barba); Di Francesco (14’ st Giacona); Manara (22’ st Henin), Lauciello.
A disp.: Autoriello, El Achkaoui, Iannacone, Disisto.
All.: Roberto Cretaz.
Arbitro: signor Emanuele Boccuzzo di Reggio Calabria.
Assistenti: signori Alessandro Giusepe Fantini e Luigi Fabrizio D’Orto entrambi di Busto Arsizio.
Note: cielo sereno. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 200 circa. Angoli: 4-2. Recupero: 1’ pt-4’ st.