BUSTO ARSIZIO-06-03-2024 -- Una Pro deconcentrata e sempre più in crisi viene battuta dai bustocchi ben più nettamente di quanto non dica il finale. Distratta in difesa (incassa due gol subito nel I tempo e inizio ripresa), poco determinata a centrocampo e pressochè inoffensiva in avanti si fa infilare due volte da Castelli ed ora la classifica è sempre più a rischio. Nel 2024 un solo successo, due pareggi e quattro sconfitte negli ultimi 360’ salvati da quattro pali nel match con il Mantova. Né possono essere attenuanti le assenze di Mustacchio e Parodi. La Pro Patria, che in casa aveva spesso stentato, ha più volte sfiorato il 3-0 prima di subire il gol di Petrella che però non ha riaperto il match dato che i vercellesi non hanno poi mai impensierito i locali. Subito il gol al 3’: Sarzi Puttini lancia Rojas, anticipato da Saporetti, ripartenza della Pro Patria con Castelli che in diagonale mette in rete. Subito dopo Sarzi Puttini rischia il rosso: l’arbitro lo grazia solo perché non ravvede l’occasione da gol e l’azione da ultimo uomo. Al 10’ sempre Castelli manda fuori: il bomber bustocco è scatenato e manda in tilt Sarzi Putini, Mastrantonio si salva, poi Curatolo manda fuori La Pro si vede al 16’: Haoudi al tiro centrale. Passata la sfuriata dei biancoblù, la Pro vercellese si riorganiuzza e cerca di costruire gioco, ma gli attaccanti sono poca cosa. Al 26’ ci prova Panittieri: alto, al 33’ Maggio manda fuori. La miglior occasione al 36’: un tiro cross di Houdi viene deviato da Rojas, Mangano vola e mette in angolo. Ad inizio ripresa gli uomini di Colombo mettono subito il turbo con la Pro negli spogliatoi.Pro Patria subito in gol: Nicco lancia Castelli, ancora lui, che, in area, supera Mastrantonio con un pallonetto ravvicinato: Pro Patria 2 Pro Vercelli 0. La Pro Patria può dilagare in contropiede.Pitou ruba palla ad Haoudi, vola verso l’area ma il tuo tiro è alto. Poco dopo Pitou serve Curatolo che, solo davanti a Mastrantonio, grazia il portiere della Pro con un tiro centrale, facilmente parato. Dossena fa i cambi, ma l’attacco addirittura peggiora, ma al 82’ ecco il gol: Rodio crossa dalla sinistra, la palla sembra andare sul fondo, ma arriva Petrella di testa e beffa tutti. E’ l’ultimo sussulto, la Pro Vercelli non prova nemmeno a pareggiare mettendo palloni in area per gli attaccanti e la gara finisce. Pro Vercelli sprofondata al 10° posto ma in coabitazione con Pro Patria e Giana Erminio, tutte e tre a 39 punti. Ed ora la crisi dee essere arginata. In casa con il Legnago sabato al Piola perché poi si andrà a Novara. I bianchi disastrosi del girone di ritorno, rischiano veramente grosso.
Maurizio Robberto
PRO PATRIA-PRO VERCELLI 2-1 (1-0)
Reti: 3′ pt Castelli (PPA), 1′ st Castelli (PPA), 37′ st Petrella (PVE)
Pro Patria (3-4-2-1): Mangano 6,5; Minelli 6, Saporetti 6, Moretti 6,5; Somma 6(23′ st Renault C 6.), Nicco 7 (32′ st Fietta 6), Ferri 6, Ndrecka 6,5; Curatolo 6 (32′ st Bertoni 6), Pitou 6,5 (23′ st Marano 6); Castelli 8 (15′ st Citterio 6). A disposizione: Rovida, Bongini, Vaghi, Bashi, Parker, Piran, Ghioldi. Allenatore: Colombo: 7.
Pro Vercelli (4-3-3): Mastrantonio 6; Rodio 5, Camigliano 5,5, Sarzi Puttini 4,5, Iezzi 5 (24′ st Frey 5); Iotti 5 (10′ st Pinzi 5), Santoro 6, Haoudi 6 (33′ st Contaldo 5); Maggio 5,5 (10′ st Nepi 4), Rojas 5, Pannitteri 5 (24′ st Petrella 6). A disposizione: Ghisleri, Vaccarezza, Contaldo, Gheza, Rutigliano, Casazza, Sibilio, Forte, Citi, Kozlowski. Allenatore: Dossena: 5
Arbitro: Iacobellis di Pisa: 6
Note: pioggia, terreno allentato, spettatori 400 circa. Ammoniti: Sarzi Puttini (PVE), Ndrecka (PPA), Saporetti (PPA), Rodio (PVE), Nicco (PPA), Camigliano (PVE), Santoro (PVE). Angoli 2-4. Recupero 0’ e 5’