VARESE -16-02-2022 -- Il Varese spreca una quantità industriale di palle gol, ha in Di Rienzo il peggiore in campo ed il Borgosesia con quattro tiri, ma tutti nello specchio della porta, fa due gol e espugna l’Ossola. I biancorossi devono rinunciare allo squalificato Piraccini e agli infortunati Premoli, Leo Baggio e Mamah, ma in attacco ritrova Di Renzo e lo schiera dal primo minuto in attacco con Cappai e Minaj in un inedito 3-4-3. Il Borgosesia allenato da Lunardon si presenta a Masnago con un 3-4-3 che vede D’Ambrosio (classe 2005), Rancati e Gaddini in attacco. In panchina l’ex Federico Zazzi. Il Borgo parte subito forte. 1-0 al 3’ : azione veloce di Monteleone dalla destra che aggira Tosi e serve Gaddini, il migliore dei suoi, che insacca con un forte tiro. Il Varese reagisce, ma sbaglierà in modo inverecondo una serie di occasioni, tanto che Gilli dovrà compiere nel I tempo solo una grande parata. Cappai ha subito la palla giusta, ma davanti a Gilli perde tempo e Martinbianco riesce a mettere in corner. A 22’ Mappelli mette alto. Gaddini però è vigile: suo il tiro messo in angolo da Trombini. Macroscopica occasione al 30’ del Varese: Cappai tutto solo a due passi dalla porta schiaccia la palla di testa che rimbalza fuori. E’ il Varese a costruire le occasioni migliori: al 30′ Cappai schiaccia di testa ma la palla sul rimbalzo va sopra la traversa. Un minuto dopo Di Renzo, al volo, butta in curva una palla da pochi passi. Al 38’il duo offensivo colleziona una pregevole azione, ma Cappai spreca calciando addosso a Gilli. Nel finale il Borgo però sfiora il 2-0: Rancati mette paura a Trombini che respinge, poi al 45’ al Gaddini calcia fuori di poco . Rossi nell’intervallo deve avere un diavolo per capello. Mette fuori Gazo, Tosi ed il disastroso Cappai e inserisce. Al 4’ il gol sembra fatto: Pastore libera Di Renzo in area ma il numero 9 calcia, da due passi, addosso a Gilli. I biancorossi alzano i ritmi ma nonostante i ripetuti corner non riescono a pareggiare. Al 19′ arriva invece il raddoppio del Borgosesia: Parpinel cade sul pallone a centrocampo, Latini recupera e si invola verso l’area: l’attaccante calcia in diagonale un tiro senza grandi pretese, ma Trombini non trattiene e la palla entra lentamente in porta. Il Varese 28′ accorcia le distanze, con l’aiuto di Gilli che sbaglia il controllo su un retropassaggio del compagno e permette a Disabato di mettere in rete il 2-1 facile facile. Il Varese allora ci crede, il Borgo barcolla e al 36′ con Pastore si guadagna un calcio di rigore peraltro evitabile. Disabato però dal dischetto tira male e centrale : Gilli si riscatta e respinge di piede. Il finale è un assalto al fortino granata: al 84’ Monteleone salva sulla linea e poi nei 5’ di recupero una selva di gambe fanno muro davanti a Gilli che se la cava con il Borgo che raccoglie i tre punti e stavolta non facendosi rimontare come era avvenuto all’andata dove un grande Mamah aveva portato al 2-2 per i biancorossi.
Maurizio Robberto
CITTÀ DI VARESE – BORGOSESIA 1-2 (0-1)
Città di Varese: Trombini 5, Mapelli 5,5, Monticone 5,5 (26′ st Cantatore 6), Parpinel 5,5, Foschiani 5,5 (32′ st Mendolia ng), Disabato 5,5, Gazo 5,5 (1′ st D’Orazio 6), Tosi 5,5 (1′ st Marcaletti 6), Minaj 6, Di Renzo 4, Cappai 4 (1′ st Pastore 6). A disposizione: Propri, Battistella, A. Baggio, Venditti. Allenatore: Rossi: 5,5
Borgosesia: Gilli 6, Picozzi 6, Martimbianco 6,5, Frana 5,5, Monteleone 6,5, Areco 6, Farinelli 5,5 (34′ st Zazzi ng), Carrara 6 (42′ st Iannacone ng), D’Ambrosio 5,5(13′ st Latini 6,5), Rancati 6 (24′ st Barbetta 6), Gaddini 7 (48′ st Colombo sv). A disposizione: Gavioli, Gifford, Silvestri, Bernardo. Allenatore: Lunardon: 6,5
Arbitro: Carlo Esposito di Napoli (Davide Di Dio di Caltanissetta – Davide Fenzi di Treviso): 7
Marcatori: pt: 3′ Gaddini (B); st: 19′ Latini (B), 28′ st Disabato (V)
Note: tempo soleggiato, campo non in buone condizioni. Ammoniti: Mapelli (V), Carrara (B), Monticone (V), Areco (B). Angoli: 11-1. Recuperi: 1’+5′. Spettatori 250 circa.
I RISULTATI DELLA GIORNATA: Bra – Novara 1-1; Caronnese – Pdhae 3-0; Varese – Borgosesia 1-2; Derthona – Casale rinviata; Ligorna – Chieri 1-0; Rg Ticino – Lavagnese 2-0; Sestri Levante – Gozzano 1-0; Vado – Saluzzo 4-1; Sanremese – Fossano 3-0; Imperia – Asti 0-0.
CLASSIFICA: Novara 54; Sanremese 46; Varese 42; Chieri 37; Borgosesia 36; Derthona 35; Gozzano, Bra 34; Borgosesia 33; Sestri Levante 32; Pdhae, Vado 31; Casale 30; Ligorna, Caronnese 29; Rg Ticino 28; Fossano 22; Asti 21; Imperia 21; Lavagnese 17; Saluzzo 11.