1

Ice Trophy

NOVARA- 07-02-2022-- L’ultima, epica, battaglia servita a decretare i nuovi campioni di velocità sul ghiaccio, è andata in scena ieri a Crevacol.

“È stato un finale brillante, anche più del previsto. Per questa stagione mi ero prefissato una serie di obiettivi e tra questi quelli di riportare sotto i riflettori le gare e creare nei vari paddock un’atmosfera amichevole. Competizione sì, ma solidale. Oggi, terminato il quarto e ultimo atto, posso dire che tutti i traguardi sono stati centrati e per questo voglio ringraziare pubblicamente i miei collaboratori e i tanti volontari che sono stati sempre presenti e si sono rimboccati le maniche, nonostante le difficoltà causate dal Covid”. Diciahiara, calato il sipario sul campionato, Alessandro De Gregori, presidente del Motoclub TTN Racing Novara, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni di attività, nonché promotore del Trofeo Ice Trophy.
Domenica 6 febbraio, dopo i turni di prove libere del giorno precedente, i guerrieri del ghiaccio sono tornati sulla pista la Rosière per l’ultima gara della manifestazione, a conclusione del biennio 2021-2022, e nel rinnovato ghiacciodromo di Saint-Rhémy-en-Bosses di Aosta sono stati incoronati i re del traverso.
Sono stati diversi i piloti che hanno “mostrato i muscoli”, spiccando dunque per velocità, coraggio ed equilibrio psico-fisico e tra questi Andrea Bianciotto e Federico Novara. Ma l’elenco di chi si è fatto valere è davvero lungo. “Sono veramente contento – ha aggiunto De Gregori – per il numero di piloti che hanno partecipato al campionato, mediamente ci siamo sempre attestati sui 30/35 iscritti, tra cui anche tre donne”.

Chiuso il campionato con le premiazioni, adesso il Motoclub novarese (promotore pure del CRV Piemonte) si accinge a festeggiare in maniera adeguata i suoi dieci anni di attività e a preparare i prossimi eventi. Vale ricordare che oltre al Motoclub TTN Racing Novara, ha concorso alla realizzazione delle gare dell’Ice Trophy anche il Motoclub Pollein di Aosta, con il supporto della Fmi, la Federazione motociclistica italiana.

I primi tre classificati, gara per gara, dell’evento del 6 febbraio a Crevacol. Categoria Open:1) Andrea Bianciotto su Honda 2) Davide Brunet su Ktm 3) Alessandro Morosi su Yamaha. Categoria Open 1) Federico Novara su Ktm 2) Alessandro Vernero su Ktm 3 ) Melwin Negrillo su Honda. Categoria Stock 1) Alessio Bonetta su Yamaha 250/2T 2) Michele Cannistraro su Yamaha 3) Alessandro Baggi su Honda. Categoria Stock 1) Alessandro Vernero su Ktm 2) Melwin Negrillo su Honda 3) Giorgio Lino Cantalupo su Kawasaki. Categoria Gp 1) Michele Cannistraro su Yamaha 2) Alessandro Baggi su Honda 3) Paolo Cariddi su Honda. Categoria Gp 1) Alessandro Vernero su Ktm 2) Melwin Negrillo su Honda 3) Giorgio Lino Cantalupo su Kawasaki.
E’ possibile consultare tutti i risultati della stagione 2021-2022 dell’Ice Trophy su www.ttnrc.ito su www.icetrophy.com.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.