BORGOMANERO - 07-12-2021 -- Venerdì sera da incorniciare per gli Spartans di coach Facchin che forniscono una prestazione maiuscola contro gli agguerriti Vikings in un PalaDonBosco al sold-out.
Una gara fiammeggiante con molti colpi di scena che non ha conosciuto il vincitore fino alla sirena finale. Vittoria arrivata grazie all'eccellente strategia difensiva disegnata sulla esperta lavagnetta di coach Facchin che, sulla fine del terzo quarto, bha ribaltato la partita e ha fatto andare fuori ritmo la squadra ospite.
Il match è inziato subito con gli Spartans che hanno tentato la fuga innestando un 7 a 0, subito recuperato dagli ospiti. La reciproca rincorsa che ha caratterizzato tutta la partita è iniziata proprio in quel momento, mai un attimo di tregua.
I Vikings sono riusciti a segnare con alte percentuali dalla lunga distanza esono andati in vantaggio, mentre i padroni di casa hanno trovato difficoltà nel produrre i punti necessari per incerottare la differenza: 22-23 per gli ospiti.
Il secondo quarto è stato molto veloce, dove i lampi di Lanza e Maioni sono riusciti a far tornare il vantaggio nella sponda borgomanerese; gli ospiti, mai vinti, sono stati bravi a segnare con costanza.
Le troppe palle perse e i canestri concessi da seconde occasioni hanno permesso agli ospiti di tornare davanti nel punteggio, mentre gli Spartans sono stati costretti al cambio forzato di Giadini, infortunatosi a fine quarto.
Si è andati all'intervallo sul risultato di 36 a 38 per gli ospiti.
Il rientro sul parquet si è aperto subito con i due punti di Pioppi a cuiha risposto la tripla di Lanza per i gialloneri.
I troppi errori e i pochi rimbalzi hanno portato i Vikings ad andare fino al +6, massimo vantaggio per gli ospiti, quando coach Facchin ha richiamato i ragazzi in panchina con 3,31 ancora da giocare nel terzo quarto.
Al rientro la partita ha cambiato faccia: il coach di casa ha estratto dai suoi innumerevoli ricordi tattici la difesa esatta.
Per il resto della frazione gli Spartans non hanno dilagato in attacco, ma i sistemi difensivi, ben oliati dal coach, hanno funzioantoalla perfezione. Gli ospiti, comunque, erano davanti: 50 a 51 alla fine del terzo periodo.
L'ultimo quarto è stato un'esplosione di emozioni.
Gli Spartans hanno rimesso la testa avanti grazie all'incursione di Romani e coach Romerio ha chiamato subito timeout.
Al ritorno in campo delle compagini, Paruzzaro non è riuscitamai a trovare la via del canestro, né dalla distanza né da sotto il ferro, mentre i gialloneri hanno allungato fino al +6.
Gli ospiti si sono sbloccati grazie alla tripla di De Ferrari, tuttavia gli Spartans non hanno mai abbassato la guardia, manetenendo una grandissima attenzione difensiva e hanno segnato con costanza.
La gara è andata avanti su ritmi da capogiro che hanno indotto i gialloneri a perdere due palloni di fila e regalare una schiacciata all'ex Pioppi, a cui Caligaris ha risposto insaccando la tripla che ha costretto Romerio a chiamare timeout.
Finito il minuto, la situazione non è cambiata: le due squadre si sono risposte a vicenda, quando Paruzzaro ha chiamato la sospensione a 40 secondi dalla quarta sirena con il risultato di 65 a 61 per i casalinghi.
Questi ultimi attimi sono stati eterni: gli ospiti sono tornati in campo e Sterchele ha firmato subito il -1; gli Spartans hanno cercato di giocare con il cronometro, quando, a 5 secondi dal termine, Caligaris ha subito fallo ed è andato in lunetta con due tiri liberi per bonus facendo 2 su 2.
La corsa e il tiro della disperazione di Dalleolle sono stati vani e gli Spartans hanno vinto mantenendo l'imbattibilità. Risultato finale 67 a 64.
Grande prestazione corale nonostante l'emergenza infortuni; benché la situazione in panchina fosse al limite del drastico, sono 4 i giocatori a terminare la gara in doppia cifra, con gli altri ad essere stati determinanti nel corso della gara.
Maioni è il miglior marcatore del team borgomanerese che con il suo carisma porta a casa anche il titolo di MVP della partita.
Prossimo appuntamento domenica 12 dicembre alle ore 18 a Galliate,.
Spartans - Vikings Paruzzaro 67-64 (22-23, 36-38, 50-51)
SPARTANS: Maioni 15, Pilla, Tufano ne, Romani 12, Giadini 5, Caligaris 14, Huti 9, Lanza 10, Casazza 2, Martelozzo ne. All. Facchin
Paruzzaro: Dalleolle 11, Servini, Bardi 1, Sterchele 6, Barbieri, De Ferrari 12, Carroccio 2, Zanoletti 6, Capra, Pioppi 15, Ravasi, Caneva 11. All. Romerio