VERCELLI - 27-06-2021 -- Storica promozione in Serie D nel giorno della festa del patrono di Romentino, San Giovanni, per l'RG Ticino, che allo stadio "Piola" di Vercelli ha battuto per 2-1 la formazione de La Biellese, nello spareggio della stagione di Eccellenza 2020/2021. In vantaggio La Biellese al 18' del primo tempo con Menabò, poi l'RG Ticino ha ribaltato il risultato all'8' del secondo tempo con un rigore di Colombo e con la rete di Malvestio al 48'.
LA CRONACA
La RG Ticino vince ad un lembo dai supplementari ed approda in D per la prima volta nella sua storia (Romentinese e Cerano le squadre da cui è nata la fusione non hanno mai giocato in IV serie). Gara buttata via dalla Biellese che, non contenta di aver sprecato il match point di Trino, nel I tempo , dopo essere passata in vantaggio ha sprecato tre nitide palle gol che avrebbero chiuso il match. Invece il Ticino, che ha sbandato nel primo tempo, è riuscito a riequilibrare le sorti e poi a vincere in extremis. Una promozione ottenuta sempre sul filo di lana così come aveva vinto con l’Eureka Settimo e come era rientrata clamorosamente in corsa quando il Lucento la scorsa settimana aveva capovolto il risultato che avrebbe portato oggi il Borgo Vercelli allo spareggio. La Biellese ha chiuso meritatamente in vantaggio il primo tempo non solo grazie alla rete di Menabò al 18’ su assist di Kambo, ma per le ghiotte e successive occasione di fatto sprecate dall’attacco bianconero. Menabò aveva sprecato già AL 12’. Dopo il gol Ticino pericoloso in mischia, ma la Biellese in contropiede sfiora il 2-0. Al 29’ da Latta a Menabò che non arriva alla deviazione, mentre al 38’ il bomber bianconero tarda la conclusione e si fa recuperare da un intervento prodigioso di Rossi. 2’ dopo è Latta a sprecare calciando centrale. L’Rg Ticino nei primi 45’ si è visto poco: nervoso e distratto in difesa ha rischiato di subire il 2-0. Nella ripresa cambiano subito le cose con i novaresi che pareggiano su calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo di mano di Schettino, contestato dai lanieri: dal dischetto Colombo non sbaglia. È un altro Rg Ticino che assume l’iniziativa: traversa piena all’incrocio su una punizione di Bugno al 18’. La gara va via tra falli e ammonizioni. Al 36’ un altro episodio contro la Biellese con il direttore di gara che annulla un gol di Latta segnato in tuffo di testa per fuori gioco su assist di Artiglia. La Biellese alla fine preme: ottiene tre corner di fila, ma nel finale va k.o.: l’azione è giocata tutta palla a terra con i bianconeri frastornati e sfortunati nei rimpalli con la sfera che finisce in centro area a Malvestio. Il fedelissimo del trainer Celestini (con lui al Verbano in Eccellenza lombarda) fa un pallonetto al portiere e segna, mandando in estasi tutto il pubblico rosso-verde e l’allenatore che da giocatore ha vinto uno scudetto con Maradona nel Napoli. La Biellese esce a testa alta e tra gli applausi dei propri tifosi, i novaresi fanno festa grande con il presidente Presta ed il direttore generale Bratto ed i coloriti supporters (oltre 200) al seguito.
LA BIELLESE - RG TICINO 1-2
La Biellese (4-4-2): Vero 6, Bocca 6, Facchetti 6, D. Gila 6, Schettino 6.5, Mazzucco 6, Artiglia 7, Cervato 6, Menabò 5.5 (st. 30’ Bonura 6), Kambo 7, Latta 5.5. All. Rizzo: 6
Rg Ticino (3-4-3): Baglieri 6, Rossi 6.5, Ogliari 6, Napoli 6.5, Colombo 6.5, Bugno 7, Rosato 6, Roveda 6.5 (st. 33’ Ramponi 6), Gomez 6 (st.33’ Gottardi 6), Scienza 6 (st. 33’ Malvestio 7.5), Gibellini 6.5. All. Celestini: 7.
Reti: pt. 18 Menabò’; st. 8’ Colombo (rig), 47’ Malvestio.
Arbitro: Petraglione della sezione di Termoli: 6.5
Note: campo neutro Piola di Vercelli in sintetico, giornata calda ed afosa; calci d’angolo 5-2 per La Biellese. Ammoniti: Scienza, Gomez, Menabò, Facchetti, D. Gila, Schettino, Rossi, Malvestio, Cervato. Recuperi 1’+6’ . spettatori 800 circa.
Maurizio Robberto