ROMENTINO- 31-05-2021-- Con un gol all’ultimo respiro di Gibellini, il Ticino si avvicina allo storico traguardo della D: basterà fare quattro punti con Aygreville e Borgo Vercelli per approdare nell’olimpo dei dilettanti. E' Gibellini a dare al 94' la vittoria che serve all'RG Ticino per battere una mai domo Pro Eureka e tenere a distanza le dirette inseguitrici, La Biellese e Borgovercelli, rispettivamente vittoriose nei propri impegni senza tuttavia riuscire a rosicchiare ai novaresi. Il 2-1 punisce però troppo severamente gli ospiti che avrebbero meritato di strappare un pareggio. La gara inizia subito con i locali a spron battuto. Al 4’ Costa buca l’intervento e dà il via libera alla fuga di Gibellini che calcia su Leone in uscita: il portiere respinge di piede. Due minuti dopo l’attaccante fa tutto da solo, ma mettere fuori. Al 7’ ci prova Scienza: palla sul fondo. Eureka in difficoltà che si fa viva solo con una punizione dalla lunga gittata di Niada: palla di poco alto. Al 17’ il meritato gol dei locali: azione di Gibellini, respinta della difesa e Scienza da pochi passi insacca. Poi l’ex stresiano si fa male. Eureka poi subito vicinissimo al gol: prodigioso l’intervento di Baglieri che toglie la palla dall’incrocio dei pali quando Pititto già esultava. La gara si mantiene viva e combattuta, ma il Ticino non riesce più a rendersi pericoloso. Nella ripresa l’Eureka entra più spavaldo e al 6’ va in gol: L’azione, splendida, è del 2002 Dos Santos: il ragazzo, di origini brasiliane, va via sulla fascia, salta due uomini come birilli in area e poi calcia rasoterra infilando l’angolo opposto di tiro. Un gol stupendo. 2’ dopo Romano sfiora il 2-1 e obbliga Baglieri ad un grande intervento. Il Ticino si allunga, fa fatica a causa delle tossine della gara infrasettimanale, ma l’Eureka, che fiutava il colpaccio, perde Dos Santos per crampi. Così il Ticino si rianima: spinto da Buglio e Malvestio, riprende ad attaccare : reclama un rigore alla mezz’ora, poi Leone respinge con bravura un tiro di Gibellini. Al 38’ ci prova di resta Sorrentino: pallone alto. Eureka regge e il pari sembra cosa fatta, ma al 93’ arriva il gol. Punizione con Bugno che sorprende la difesa che prima era presidiata da Dos Santos e crossa dal fondo campo: nel mischione Gibellini salta più in alto di tutti e consegna mezza serie D al patron Presta e allo staff verdearancio. Nelle altre gare il Borgo Vercelli ha battuto 4-1 l’Aygreville, mentre La Biellese vince a Borgaro con un gol per tempo (Artiglia e Menabò i marcatori) ma vede la Serie D sempre lontana tre punti da recuperare negli ultimi tre turni che ai "lanieri" concederà solamente due gare. Finisce in crescendo il Trino che si regala la quarta piazza andando a violare il campo di Oleggio grazie ad un gol di Ferrari. Primo successo infine per l'Atletico Torino che conquista i primi punti della sua campagna superando nel derby torinese il Lucento (2-3) al quale lascia anche l'ultimo posto della classifica in concomitanza con la Dufour Varallo.
R G TICINO – PRO EUREKA SETTIMO 2-1
TICINO: Baglieri 6.5, Puka 6.5, Ogliari 6 (35’ Bellino ng), Sorrentino 6, Rosato 6 (20’ st Roveda 6), Bugno 7, Colombo 6 (5’ st Napoli 6), Gomez 6 (5’ Riginelli 6), Scienza 6.5 (23’ pt Malvestio 6.5), Gottardi 6 , Gibellini 7.5 . Alll. Celestini 7
Eureka: Leone 7, Nosenzo 5.5 (15’st Recano 6), Benucci 6, Costa 5.5, Verlucca 6.5, Dos Santos 7.5 (24’ Longo 5.5), Galietta 6, Romano 6, Pittito 6.5 (35’ Petracca ng), Niada 6, Tabone 6.5 (15’ Capriolo 6). All. Tosoni 7
Reti: 17’pt Scienza, 17’st Dos Santos , Gibellini 49’st.
Arbitro: Tassano di Chiavari: 7
Note: sole, terreno buono, angoli 4-4. Ammoniti : Nosenzo, Leone, Verlucca, Bugno, Rosato, Gibellini, Longo.
Maurizio Robberto