BORGOSESIA -13-05-2021 -- Con un gol di Allegretti difeso poi nel secondo tempo con le unghie e con i denti nel finale, il Gozzano vince contro un mai domo Borgosesia e vola in testa alla classifica con 61 punti, uno in più del Pont Donnaz, due sulla Castellanzese, tre sul Bra (e con due gare in meno una a Tortona, l’altra con il Bra). I sesiani hanno giocato alla pari con la capolista, ma si sono trovati sulla propria strada un Vagge autore di tre grandi interventi ed hanno pagato la nota (Castellanza esclusa) sterilità offensiva, nonostante per lunghi tratti si siano imposti nel gioco sui cugini cusiani. Gozzano che, si sa, sfrutta al meglio le sue doti: attacco collaudato con i gemelli del gol Sylla-Allegretti e difesa serrata che non ha vergogna di sparare palla in tribuna se occorre. Il Gozzano parte forte e approfittando della condotta di gioco a viso aperto degli avversari, va in gol al 12’: Sylla serve Allegretti che elude Baijic e batte il portiere in uscita. Il Borgo, che lascia Aloia in panchina per proteggersi a centrocampo con il giovane Matera, accusa il colpo e gli ospiti hanno il demerito di non chiudere la gara, creando una serie di occasioni da gol. Al 17’ Allegretti ricambia il favore a Sylla, sfruttando un errore in disimpegno dei locali, ma l’attaccante manda fuori, due minuti dopo Sylla si beve tutta la difesa, ma poi il suo tiro è strozzato. Break del Borgo al 24’: Bane si immola e salva su Monteleone che perde l’attimo per il tiro. Al 27’ Allegretti spreca: Galli è battuto, ma calcia sopra la traversa. Al 36’ è Sylla a fare arrabbiare Soda: manda fuori quando tutto sembra preludere al gol. Il Gozzano però comincia ad arrancare e a far fatica nel tenere il grande ritmo dei granata. E nel finale di tempo soffre. Al 37’ Bramante non è lucido e calcia fuori da pochi passi, poi l’attaccante azzecca un bel tiro, ma Vagge compie la prima prodezza della gara, anche se sul successivo corner una sua uscita incerta non viene sfruttata da Perego di testa. Nella ripresa dopo una punizione di Carboni neutralizzata da Galli, al 5’ Vagge compie un miracolo deviando un colpo di testa ravvicinato di Bajic. Il Gozzano comincia a cedere campo, ma è pericoloso in contropiede prima con Sylla e poi con Allegretti che si divora un gol calciando altissimo. Il Borgo mette in campo tutte le sue giovani punte, Aloia segna, ma è in fuori gioco, poi Galli respinge su Mastai. Nel finale tocca ancora a Vagge volare a respingere una conclusione a botta sicura di Areco e nei 5’ di recupero i granata ottengono tre corner di fila e mischie che però non producono l’agognato 1-1. Vince il Gozzano e per il Borgosesia, dopo il successo nell’altro recupero del Fossano a Chieri (1-0), la lotta è durissima. Decisivo sarà il confronto proprio con il Chieri all’MLB domenica, sempre che sia confermata la voce che le retrocessioni saranno solo due e non quattro. Il Gozzano difenderà il suo fresco primato in casa con il Varese.
BORGOSESIA –GOZZANO 0-1
Rete: Allegretti al 12 pt’
BORGOSESIA: Galli 6; Confalonieri 6, Vecchi 6, Baijic 6, Monteleone 6.5 (37’ st Bernardo ng), Corigliano 6, Gerace 6 (32’ st Areco 6), Baiardi 6.5 (39’st Rivi ng), Matera 5.5( 12’st Aloia 5.5), Perego 5.5, Bramante 5.5 . A disposizione: Xausa, Menga, Iannacone, Beretta, Omoregbe. All. Rossini 6.5
GOZZANO : Vagge 7, Bane 6.5, Carboni 7, Cella 6, Kayode 6, Gemelli 6.5, Rao 6 (17’st Confalonieri 6), Piraccini 6.5 (12’st Carta 6), Vono 6.5, Allegretti 6.5 (92’ Di Giovanni ng), Sylla 6 (27’ Mastai 6). A disposizione: Cincilla, Modesti, Rabuffi, Siano. All. Soda 6.5
Arbitro: Manzo di Torre Annunziata: 7
Note: sole, angoli 7-3 per il Borgosesia. Ammoniti: Gemelli, Monteleone, Bajic , Rossini. Recupero 0’ e 5’.
Maurizio Robberto