1

GIRO ITALIA VARALLO

VARALLO 26-04-2021 Conferenza stampa -evento, nella serata del 25 aprile al Teatro Civico di Varallo, per la presentazione della 19° tappa del Giro d’Italia, che avrà l’arrivo a Mera, località sciistica sulle montagne valsesiane: con la partecipazione dell’AD di RCS, Paolo Bellino, oltre che di personalità di spicco del giornalismo sportivo e della politica locale, si è illustrata l’unicità di questo attesissimo appuntamento sportivo: «Una tappa decisiva – ha detto Riccardo Magrini, commentatore di Eurosport con un passato da campione sulle due ruote – con caratteristiche tecniche decisamente impegnative ed un impatto paesaggistico straordinario. Il passaggio del Giro attraverso questi territori – ha continuato – rappresenta anche una grande opportunità per mostrare all’Italia intera ed al mondo le bellezze di questi luoghi, che riuniscono in sé valenze di grande pregio sotto diversi aspetti».
La tappa, come ha spiegato il direttore corse di Rcs Sport, Stefano Allocchio, sarà particolarmente impattante sui corridori: «È la 19° tappa, quindi gli atleti arrivano con già tanti km sulle gambe effettuati nei giorni precedenti, l’arrivo sarà inoltre al termine di un percorso che comprende la salita del Mottarone e la Colma, si dovrà superare un dislivello di 3400 mt – ha spiegato – e credo che questa ultima salita potrebbe decidere il giro: con una pendenza media del 10% e punte del 14%, è una delle più spettacolari mai proposte al giro d’Italia».
Se l’aspetto tecnico è di grande rilievo, non lo è di meno quello paesaggistico, che è stato sottolineato più volte da Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport, ospite d’onore della serata: «Il Giro d’Italia, che ha superato le 100 edizioni, deve il suo successo all’Italia ed ai suoi luoghi magnifici – ha detto il manager – e questa tappa ne è un esempio significativo: Mera è un arrivo inedito, in un territorio che ha saputo fare squadra per presentarsi in tutte le sue sfaccettature alla straordinaria vetrina che la carovana rosa propone; il passaggio di tappa è un grande investimento in termini di visibilità, ed è bellissimo vedere come tutti gli amministratori locali della Valsesia si siano attivati proprio per cogliere al meglio questa occasione».
Un ruolo, quello degli amministratori locali, che è risultato ben evidente dalle parole di quanti sono intervenuti alla presentazione: dal Deputato del territorio, On. Paolo Tiramani, al Presidente della Provincia di VC Eraldo Botta, dall’Assessore Regionale al Turismo Fabrizio Ricca al Consigliere Regionale Angelo Dago.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.